Webcam IP: informazioni
Le webcam Ip sono un’evoluzione tecnologica delle tradizionali e più modeste webcam. Si tratta di telecamere ad alta risoluzione e dalle prestazioni piuttosto elevate che possono essere utilizzate per controlli ambientali, magari quando si è fuori. Si tratta di webcam che ben si adattano a essere utilizzate per videosorveglianza sia in locali chiusi che all’esterno.
/wedata%2F0023658%2F2011-07%2Fwebacm-ip.jpg)
Con web server oppure no
Si può scegliere tra due categorie di webcam Ip: quelle che vantano una funzionalità web server e quelle, invece, che non ce l’hanno. In quest’ultimo caso è necessario che si colleghi la webcam a un pc per poter effettuare la videosorveglianza e lo si deve lasciare acceso per tutto il giorno o comunque per tutto il periodo in cui si vogliono effettuare i controlli ambientali. Le webcam IP dotate di web server non necessitano di un computer visto che sono capaci di trasmettere le immagini e i suoni – siano essi registrati o in tempo reale a seconda di come l’utente imposta la loro funzionalità – utilizzando una rete domestica e senza aver bisogno di altro. I modelli disponibili sono diversi: si può scegliere una webcam fissa o mobile, con o senza fili. Basta avere presenti le proprie esigenze e anche il budget di spesa a disposizione per poi decidere di conseguenza.
Giorno o notte, non fa differenza. O quasi
Una delle caratteristiche che nella scelta di una webcam Ip può essere molto influente è la risoluzione dell'immagine e la resa sia nelle riprese diurne che notturne. Le migliori e quelle che sono da consigliare per sorveglianza di ambienti sono quelle che riescono a ottimizzare la luce e a rendere il massimo dell'immagine anche al buio. Un dettaglio non da poco visto che si tratta di una caratteristica fondamentale. I modelli migliori sono quelli che passano alla funzione infrarossi o alla funzione di ripresa notturna in automatico grazie a dei sensori particolarmente sofisticati. Consigliabili, inoltre, i modelli - la gran parte lo sono - il cui funzionamento può essere controllato a distanza anche grazie a dispositivi mobili come iPod, smartphone o simili. Ciò permette di essere sicuri che la webcam stia svolgendo la sua funzione anche quando si è a distanza e non si può controllare di persona, sul posto.