Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Burger King - Mc Donald's: una competizione spietata

Burger King e Mc Donald's: due giganti del fast food e degli hamburger si trovano a 'guerreggiare' a colpi di biscotti e frittelle!

I due Colossi del Fast Food: Burger King e McDonald's

Burger King La Burger King Corporation, è una compagnia americana che si occupa fastfood e si trova in più di 70 paesi nel mondo; venne fondata nel 1954 a Miami da McLamore ed Edgerton, per produrre cibo di buona qualità a prezzi vantaggiosi.
È stata la prima compagnia a creare nei suoi negozi, delle aree adibite alla consumazione dei pasti direttamente dentro al locale.
L'ingresso di Burger King in Italia, è avvenuto grazie all'accordo con Autogrill.
Il prodotto più conosciuto di Burger King, è sicuramente il Whopper: un grande panino contenente un hamburger grigliato con l’aggiunta, a scelta del cliente, di pomodoro, maionese, cetrioli ecc. McDonald's La McDonald's Corporation, un'azienda statunitense, è in assoluto la più grande catena di ristoranti fast food a livello mondiale. La gestione delle proprie filiali avviene in maniera diretta o tramite il franchising. La sede si trova nello stato dell'Illinois, ad Oak Brook (Chicago).
I ristoranti McDonald's, sono sparsi in tutto il mondo e rappresentano uno dei simboli più conosciuti e contestati della globalizzazione. I clienti italiani secondo quanto comunica la McDonald's, sono circa 600.000 al giorno;
i ristoranti, presenti in in 19 regioni, sono attualmente più di 400.

La lotta tra Burger King e McDonald's

I due colossi del fast food e degli hamburger portano avanti incessantemente la loro 'battaglia' di biscotti e patatine fritte: infatti i con una intensa campagna sulle colazioni, Burger King ha dato il via alle sue strategie di recupero rispetto a McDonald’s.
Il gruppo ha accolto una serie di nuovi prodotti, descrivendo il tutto come il lancio più grande mai effettuato. Viene tutto focalizzato sul “breakfast” e i nuovi prodotti, come i biscotti con mirtilli e i nuovissimi tipi di frittelle, i quali verrano inseriti in spot televisivi che avranno una durata doppia rispetto al solito.
Ma la McDonald's, in fatto di spot pubblicitari, sembra non debba temere rivali: i grandi manifesti, le pagine dei giornali, la TV e la radio ci accompagnano quotidianamente con stuzzicanti immagini e descrizioni di appetitosi hamburger e croccanti patatine, allettandoci inoltre con strepitose offerte con cui, l'azienda, ci offre spesso menù composti da bibita più una o due tipologie di cibo a prezzi forfait più che convenienti.
La lotta probabilmente durerà a lungo... e, tra un panino e una fetta di torta, vedremo come andrà a finire!

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Perché Starbucks non è presente in Italia?

Perché starbucks non è presente in italia?

Starbucks: presente in oltre 55 paesi, tranne che in italia. quali sono le ragioni per cui questo grande colosso ispirato proprio alle caffetterie nostrane non ha ancora aperto nel nostro paese?
Di cosa si occupano gli studi sull'analisi di mercato?

Di cosa si occupano gli studi sull'analisi di mercato?

Gli studi sull'analisi di mercato si occupano di realizzare delle analisi di marketing, in senso lato, miranti a costituire una collezione di informazioni variegate che, una volta interpretata, consenta di prendere decisioni, più o meno strategiche, su temi commerciali.
Kit Smart Card delle Poste Italiane: cos'è e come ottenerlo

Kit smart card delle poste italiane: cos'è e come ottenerlo

Il kit smart card delle poste italiane è quello strumento che permette di sostituire, tramite il web, la cosiddetta firma autentica con una firma digitale che consente di apporre una firma come se fosse autentica. vediamo però nello specifico che cos'è e come si può ottenere.
Come prendere in gestione un ristorante: info utili

Come prendere in gestione un ristorante: info utili

Il sogno di molti italiani è aprire o prendere in gestione un ristorante di successo. la prima cosa da fare è mettersi a posto con le leggi, quindi è opportuno sapere cosa bisogna avere per essere in regola. ciò vale anche se si vuole prendere in gestione un ristorante. accertarsi se la struttura che prenderemo in gestione sia in regola principalment, con acqua, servizi igienici, legge 626, ecc.