Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Master in Business Administration: guida all'iscrizione

Il richiestissimo master in gestione d'azienda o MBA forma i futuri manager delle imprese pubbliche e private, rappresentando dunque uno step imprescindibile per coloro che ambiscono a formare la futura classe dirigente del Paese.

Che cos'è l'MBA?

Il master in gestione d'azienda o MBA, è forse il programma master più diffuso al mondo in quanto forma i manager delle imprese e promette sbocchi in aziende pubbliche e private, società di consulenza e istituzioni finanziarie. L'accesso è normalmente riservato a laureati in discipline economiche e giuridiche. Tra i master MBA più prestigiosi spiccano quelli statunitensi ed europei. Per una guida completa ai master esistenti e alle modalità di accesso è utile acquistare il manuale "Test di accesso ai master" edizioni AlphaTest, che reca tutti gli indirizzi delle scuole e alcuni esempi degli application form per candidarsi. Un aiuto alla scelta del master migliore è dato dalle valutazioni operate dalle associazioni di accreditamento. Le principali sono: AACSB, la più importante negli USA;
AMBA, la principale organizzazione inglese;
ASFOR, che certifica la qualità dei master in Italia.
Il Financial Times inoltre pubblica la classifica dei primi 100 MBA al mondo, e analoghe classifiche sono stilate da Forbes e BusinessWeek. Altri siti dove potete trovare informazioni sugli MBA sono Talentmanager.it ed E-school.it. La formazione statunitense dura in media 2 anni ed è la più costosa.

I Master MBA in Italia

Per aiutare gli aspiranti candidati a un MBA a orientarsi tra i numerosi programmi offerti esistono due elenchi in Italia: il primo comprende i master offerti dalle business schools, e si trova sul sito di Career Book Lavoro previa registrazione. Il secondo elenco si trova su Cestor.it. I master accreditati ASFOR sono decisamente una garanzia quanto agli sbocchi lavorativi dopo il master, e tra questi spiccano:
MBA in International business alla MIB di Trieste,
MBA presso il MIP Politecnico di Milano,
MBA presso SDA Bocconi a MIlano,
Master MBA Università LUISS di Roma.
Altri master ottimi in gestione d'azienda sono quelli tenuti da Ateneo Impresa a Roma, dalla Business School del Sole 24 ore di Milano, dall'Università LUMSA e dalla Fondazione CUOA. Tutte le modalità di iscrizione sono reperibili nei relativi siti web.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Stakeholder Engagement: ruolo e diritti dei portatori di interesse

Stakeholder engagement: ruolo e diritti dei portatori di interesse

Per spiegare cosa sia uno stakeholder engagement è necessario delineare chi siano gli stakeholder e cosa siano gli stokeholder, spesso questi 2 termini vengono confusi. gli stokeholder sono in primis i manager con azioni e tutta la proprietà, formata da tutti gli azionisti, indipendentemente da quante azioni possano possedere. gli stakeholder sono tutti i portatori di interesse verso una qualsiasi azienda, e sono davvero molti.