Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Carlo Rota, l'attore

Carlo Rota, l'attore canadese di origini italiane, ha raggiunto la meritata fama grazie alle sue innumerevoli apparizioni in diverse serie televisive.

Biografia

Carlo Rota, attore canadese-britannico di origini italiane, nasce a Londra il 17 aprile del 1961. Trascorre la prima parte della sua vita a Soho insieme alle due sorelle e al fratello, ma, ben presto, si allontanerà dalla città natale impaziente di conoscere il mondo. Le sue mete principali si riveleranno essere l'Italia, in cui risiederà a lungo, Hong Kong, Filippine, Bahamas e Canada. Recentemente, invece, ha deciso di trasferirsi a Los Angeles per poter migliorare la sua innata dote nel campo artistico.
Prima di intraprendere la recente carriera ha lavorato per svariati anni nell'industria culinaria, spinto dall'eredità del padre Dante Rota. La passione per la cucina, trasmessagli dal genitore, celebre cuoco internazionale, gli ha dato la possibilità di presentare il programma "The Great Canadian Food Show", incentrato sugli alimenti canadesi.
"Street Legal" fu la serie televisiva che permise a Carlo Rota di entrare nel mondo artistico nei panni di attore. Ottenne, però, la meritata notorietà non appena gli venne affidato il ruolo di Mick Schtoppel nella serie "Nikita". I ruoli successivi, non sempre principali, incrementarono il suo successo. Nell'aprile del 2010 sposò la sua collega di lavoro Nazneen Contractor, senza abbandonare la carriera di attore.
Nel suo tempo libero, oltre alla passione per la cucina, coltiva due diversi interessi: le motociclette e l'enigmistica.

Filmografia

In seguito al telefilm che gli diede la spinta necessaria per raggiungere, in parte, quel successo tanto agognato, Carlo Rota prese parte come comparsa in altri film e serie televisive. Ricordiamo tra questi l'apparizione in un episodio di "NCSI: Los Angeles", nei panni di Kalil Abramson, e nella serie televisiva "Bones", trasmessa su Fox. Uno dei ruoli che ha ancora una volta confermato la sua bravura in campo artistico è stato quello di Morris O'Brian, analista della serie televisiva "24", premiata con l'Emmy Award. Uno degli ultimi successi a cui ha preso parte è stato "Saw V". In questo film interpretava Charles, uno dei protagonisti vittime di Jigsaw. Attualmente l'attore è impegnato in altre produzioni televisive, quali la seconda stagione di "Little Mosque on the Prairie", in cui interpreta il canadese-libanese Yasir Hamoudi, e "The boondocks saints" ("Giustizia finale").

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Death Note: recensione del manga

Death note: recensione del manga

Death note è sicuramente uno dei manga più famosi al mondo, apprezzato da moltissimi fan, con una storia che, seppur breve, tiene il lettore incollato alle pagine. death note è, al giorno d'oggi, una vera e propria pietra miliare in questo settore, un classico della cultura manga giapponese, scopriamolo insieme.
South Park - MTV: recensione del cartone animato

South park - mtv: recensione del cartone animato

South park: un cartone animato comico e provocatorio, con la sua vena satirica è andato avanti per quindici stagioni e dal 2010 viene trasmesso dal palinsesto televisivo mtv italia.
Rain Man - L'uomo della pioggia, recensione del film

Rain man - l'uomo della pioggia, recensione del film

"rain man"- l'uomo della pioggia, film prodotto nel 1988 interpretato da dustin hoffman, nei panni di un uomo affetto da autismo, tom cruise che interpreta charlie babbit, fratello del protagonista e la partecipazione dell'italianissima valeria golino nel ruolo di susanna, fidanzata di charlie. film intenso e commovente che, come all'epoca della sua proiezione, riesce ancora a catturare l'interesse degli spettatori.
Striscia la Notizia: breve storia del notiziario

Striscia la notizia: breve storia del notiziario

Striscia la notizia è un programma televisivo che va in onda sulla mediaset da molti anni. quando è stato messo in onda la prima volta? qual è la sua storia e quella dei suoi principali personaggi?