Chloë Sevigny, biografia e filmografia
In questo articolo troverete la biografia e la filmografia di Chloë Sevigny, attrice dall'indiscusso talento.
/wedata%2F0026169%2F2011-08%2FChloe-Sevigny.jpg)
Chloë Sevigny: biografia e carriera
Chloë Sevigny è nata a Springfield, nel Massachusetts, il 18 Novembre 1974. La sua passione per la moda e la recitazione si manifestarono sin dall'infanzia: già da piccola, infatti, amava sfilare in casa indossando vestiti usati e malconci che sua madre comprava per lei ai mercatini, assecondando questa sua passione, e partecipava a numerosi campi estivi in cui si svolgevano corsi di recitazione. Durante l'adolescenza, Chloë divenne ben presto una ragazza ribelle, iniziando a bere alcolici e a fare uso di droghe: per questa ragione i suoi genitori la iscrissero alle riunioni degli Alcolisti Anonimi. A soli 18 anni Chloë si trasferì in un appartamento a Brooklyn, dove fu notata dall'editore di una rivista di moda che gli propose di lavorare per lui. Così iniziò la sua carriera di modella, che la portò a posare per diverse riviste e case di moda. Il suo incontro e la sua amicizia con Harmony Korine, aspirante regista e sceneggiatore, le propiziarono l'esordio sul grande schermo: nel 1995 infatti prese parte al controverso film Kids, che mostra adolescenti alle prese con droghe e sesso. Per gran parte della sua carriera cinematografica, la Sevigny è apparsa in pellicole indipendenti, lontane dai fasti di Hollywood. Il film che l'ha fatta conoscere al grande pubblico è Boys Don't Cry, in cui interpreta una ragazza che si innamora di un transessuale, interpretato da Hilary Swank. Per questo ruolo ha ottenuto una nomination all'Oscar ed al Golden Globe. Il film più chiacchierato a cui Chloë Sevigny ha partecipato è senza dubbio The Brown Bunny: nel film l'attrice partecipa ad una scena reale di sesso orale con il coprotagonista e regista Vincent Gallo, suo compagno all'epoca del film.
Nonostante la partecipazione ad alcune grandi produzioni, la Sevigny continua a privilegiare registi indipendenti e pellicole impegnate, in cui può esprimere il proprio talento.
Chloë Sevigny: filmografia completa
Ecco la filmografia completa della Sevigny, dagli esordi ad oggi:
- Kids (1995)
- Trees Lounge (1996)
- Gummo (1997)
- Palmetto (1998)
- The Last Days of Disco (1998)
- Boys Don't Cry (1999)
- Julien Donkey-Boy (1999)
- Women (1999)
- La mappa del mondo (1999)
- American Psycho (2000)
- Ten Minutes Older: The Trumpet (2002)
- Demonlover (2002)
- Party Monster (2003)
- Death of a Dynasty (2003)
- Dogville (2003)
- The Brown Bunny (2003)
- L'inventore di favole (2003)
- Melinda e Melinda (2004)
- Manderlay (2004)
- Broken Flowers (2005)
- Mrs. Harris (2005)
- 3 Needles (2005)
- Lying (2006)
- Sisters (2006)
- Zodiac (2007)
- My Son, My Son, What Have Ye Done (2009)