Come realizzare un album fotografico con la tecnica dello "Scrapbooking"
Spesso si sente il termine Scrapbooking, ma non tutti sanno esattamente di che cosa si tratta. È un passatempo di origine americana che si occupa di come conservare ed esaltare i ricordi, in particolare le fotografie. Analizzeremo quello che serve per realizzare un album fotografico mediante questa tecnica.
/wedata%2F0024149%2F2011-06%2FStack-of-photo-albums.jpg)
Tecniche e materiali necessari.
Innanzi tutto bisogna munirsi di una serie di materiali per realizzare la tecnica scrapbooking.
Ad esempio possono essere molto utili dei cartoncini di varie forme e colori, della carta colorata (carta di riso, pagine di riviste, carta da regalo, ma anche volantini pubblicitari), colla, forbici, righello, colla, taglierino e tutto ciò che può servire per abbellire l'album scrapbook, come bottoni, perline, pizzi, brillantini, articoli di passamaneria e tutto quello che la fantasia può suggerire.
Si può realizzare un album di foto per mezzo dello scrapbooking sia a livello cartaceo che digitale.
L'album cartaceo prevede l'utilizzo di carta, forbici, colla e tutto quello che la fantasia può suggerire.
Si prende un album, si organizza la disposizione delle fotografie e si scelgono degli abbellimenti per evidenziare le foto: si possono prendere dei colori ed indicare le date, oppure la descrizione dell'immagine o delle emozioni che suscitano le foto stesse.
Oppure si possono aggiungere degli abbellimenti da incollare, come pezzetti di carta colorata, perline, bottoni: in realtà ogni oggetto presente in casa può diventare un addobbo per lo scrap.
Invece la tecnica per lo scrap digitale prevede la capacità di utilizzare alcuni programmi per creare effetti sulle foto, come ad esempio Photoshop, oppure Photo Impact oppure altri programmi simili.
Il vantaggio in questo caso è quello di poter riutilizzare le stesse foto all'infinito, senza doverle ritagliare e senza doverle incollare: in questo caso servirà il mouse e un po' di abilità per creare degli effetti strepitosi; inoltre questa tecnica permette di creare anche quell'effetto dissolvenza oppure di opacità alle foto che diversamente lo scrap cartaceo non consente di ottenere.
Aspetti positivi
- Semplicità: basta un po' di fantasia e una serie di piccoli oggetti reperiti in casa per ottenere un effetto originale per dare risalto ai propri ricordi.
Aspetti negativi
- In realtà non esistono lati negativi: anche i più maldestri con un po' di fantasia potranno sbizzarrirsi e creare un album fotografico con la tecnica dello scrapbooking.