Disney Channel: programmazione e informazioni
La programmazione televisiva è ormai molto ampia, ed è possibile scegliere davvero in base al proprio gusto personale cosa vedere e cosa, invece, tralasciare. Esistono dei canali "generalisti", ovvero che si dedicano più o meno a tutti gli ambiti, e ci sono anche quelli dedicati a uno speciale "argomento" o a una particolare fascia d'età. Disney Channel è un canale pensato per i più giovani.
/wedata%2F0024684%2F2011-08%2FTopolino-Disney.jpg)
Disney Channel in Italia, un grande successo
Il canale televisivo Disney Channel arriva in Italia ben 15 anni dopo il suo "sbarco" negli Stati Uniti. La primissima programmazione, infatti, inizia la sera del 3 Ottobre 1998, con la messa in onda di uno dei cartoni animati Disney più amati, ovvero "Il Re Leone". Inizialmente il canale in questione si caratterizzava per la totale assenza, al suo interno, di spazi pubblicitari tra le diverse programmazioni. Tale "novità" è stata, invece, introdotta a partire dalla primavera 2011. Disney Channel non è la sola realtà che porta questo nome. Infatti è stato pensato, nel 2006, il lancio del canale "Disney Channel Mobile" per i cellulari compatibili, e nel 2007 è stato, invece, lanciato "Disney Channel on demand", collegato all'offerta Fastweb. In televisione, invece, ad affiancare "Disney Channel" c'è il fratello gemello "Disney Channel +1" che ha il compito di trasmettere la medesima programmazione del primo con un'ora di scarto (quindi 60 minuti dopo).
Disney Channel: canali e programmazione
Sui televisori italiani, Disney Channel è disponibile sui canali 613 e 614 di Sky (rispettivamente per Disney Channel e per Disney Channel +1), e su Mediaset Premium ai canali 350 e 351/354. Si tratta, quindi, di un canale a pagamento, compreso in appositi pacchetti.
La programmazione del canale è sempre stata di sicuro interesse per i più giovani, sin dal suo lancio. Si parte da interessanti serie TV (come "Eddie, il cane parlante", "Quell'uragano di papà", "Il mondo di Patty"), cartoni animati intramontabili (quali ad esempio "Topolino che risate", "Il Re Leone", "La Sirenetta") e rubriche a misura di ragazzi (come il mitico "Art Attack").
Ad oggi, per consultare la programmazione aggiornata è possibile servirsi di internet, collegandosi direttamente alla Guida TV di Sky all'indirizzo "Guidatv.sky.it". La programmazione disponibile sarà a livello settimanale, suddivisa per fasce orarie: mattina (dalle 6:00 alle 13:00), pomeriggio (dalle 13:00 alle 20:00), sera (dalle 20:00 alle 24:00) e notte (dalle 24:00 alle 6:00).