Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Imballaggi in legno: descrizione dei diversi tipi

Le scatole per l’imballaggio sono una grandissima invenzione grazie alla quale è possibile spedire merce di tutti i generi (dalla meno alla più delicata e fragile) con la sicurezza che la merce arrivi intatta e illesa a destinazione. Esistono un vasta gamma di scatole per l’imballaggio: le più adoperate sono le scatole di cartone ondulato, ma a volte, in base alla fragilità e alla delicatezza della merce che deve contenere, non è sufficiente. Si ricorre quindi alle scatole in legno, utilissime in tantissime occasioni e situazioni particolari.

Imballaggi in legno

Ovviamente, grazie proprio al materiale di cui sono composte, è estremamente difficile che le scatole in legno possano rompersi durante un viaggio. Le scatole da imballaggio in legno possono essere di grandissime dimensioni adatte a contenere materiale particolarmente ingombrante. Se per esempio, acquistate on line una scala in legno prefabbricata, o anche un lampadario molto grande o qualsiasi oggetto di pregio e allo stesso tempo estremamente delicato e ingombrante, nulla di strano che verrà inviato all’interno di una scatola da imballaggio di legno, ovviamente integrata con ulteriore polistirolo, carta a pallini e carta da imballaggio per scongiurare i danni causati da eventuali urti. Le scatole da imballaggio in legno, molto spesso risultano essere molto piacevoli e puliti, di conseguenza, se siete dotati di vena artistica o di passione per il riciclo, potreste pensare di trasformarli in piccoli o grandi armadietti con dei piccoli e semplici accorgimenti!

Scatole di legno per bottiglie

Le scatole da imballaggio di legno, il più delle volte, vengono adoperate per spedire vini pregiati o bottiglie di champagne e alcolici particolarmente di pregio. In questo caso, le bottiglie vengono adagiate al suo interno (peraltro risultano essere scatole particolarmente eleganti) per far si che la bottiglia non subisca “traumi” durante il viaggio. Ma non solo. Ultimamente le scatole di legno vengono anche vendute a parte se acquistate prodotti tipici in un determinato posto (dolci torte, biscotti e via dicendo). Esse risultano essere davvero estremamente comode se dovete affrontare un viaggio in auto. Potete sistemare queste scatole in auto dove volete senza rischiare di schiacciare o frantumare il contenuto se mai qualche bagaglio dovesse caderci sopra durante il viaggio.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Solai in cemento armato, caratteristiche e prezzi

Solai in cemento armato, caratteristiche e prezzi

I solai in calcestruzzo offrono il vantaggio di sopportare carichi rilevanti, ne esistono di diversi tipi, per la loro realizzazione l'intervento di un'impresa edile è indispensabile.
Fai da te: consigli su come fare scatole e confezioni per bomboniere

Fai da te: consigli su come fare scatole e confezioni per bomboniere

Oltre ad essere un modo per risparmiare, le bomboniere fai-da-te rappresentano un modo unico ed originale per omaggiare gli invitati al vostro matrimonio o anniversario. qui di seguito troverete suggerimenti e consigli su come confezionare scatole o sacchetti porta confetti fai da te e stupire amici e parenti.
Consigli pratici per lucidare il marmo

Consigli pratici per lucidare il marmo

Il marmo è un materiale molto bello, ma che va conservato e pulito con estrema attenzione se si vuole esaltarne al meglio le sue peculiarità. una volta effettuata una pulizia accurata, non bisogna dimenticare la lucidatura... ecco alcuni pratici consigli per far sì che il nostro pavimento in marmo dia il meglio di sé.