Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Jennifer Lopez: filmografia

Jennifer Lopez: un'artista versatile quanto continuativa. La sua carriera è irrefrenabile e le molteplici attività a cui si dedica sono in continua evoluzione.

Biografia

A New York (più precisamente nel Bronx), da una maestra di scuola elementare e un tecnico informatico nasce, il 24 luglio del 1970, Jennifer Lopez, meglio conosciuta come J.Lo.
Con un'infanzia caratterizzata da un precoce amore per il canto e il ballo comincia a prendere lezioni a soli 5 anni. Seconda di tre sorelle, coltiva fin da piccola la passione per lo studio, che la porta a diplomarsi alla Preston High School. Successivamente inizia a frequentare il Baruch College ma, affacciandosi l'opportunità di una borsa di studio per una scuola di danza a Manhattan, Jennifer interrompe il percorso di studi seguendo il suo sogno, con la disapprovazione della famiglia, tanto che va via da casa mantenendosi da sola.
Ne consegue un anno di audizioni andate male e piccoli lavori che non portano a nulla, ma J.Lo non si scoraggia.
Viene chiamata per un tour in Giappone come ballerina e da quel momento, il successo che l'ha travolta, non si è più fermato, diventando attrice (dapprima per la televisione e successivamente per il grande schermo), cantante (collezionando ben otto album di successo con più di 50 milioni copie vendute), ballerina, coreografa e produttrice per diverse attività: discografiche, televisive, cinematografiche. Inoltre, con un gusto capace di trascinare le masse, diventa stilista e in seguito anche produttrice di profumi.
Considerata come una delle 100 donne più belle del mondo, la carriera di J.Lo è inarrestabile.

Filmografia

- My Little Girl (1986)
- Nurses on the Line: The Crash of Flight 7 (1993)
- My Family (1995)
- Money Train (1995)
- Jack (1996)
- Blood and Wine (1996)
- Selena (1997)
- Anaconda (1997)
- U Turn (1997)
- Out of Sight (1998)
- The Cell (2000)
- Prima o poi mi sposo (2001)
- Angel Eyes (2001)
- Via dall'incubo (2002)
- Un amore a 5 stelle (2002)
- Amore estremo (2003)
- Jersey Girl (2004)
- Shall We Dance? (2004)
- Quel mostro di suocera (2005)
- Il vento del perdono (2005)
- Bordertown (2007)
- El Cantante (2007)
- Feel the Noise (2007)
- Piacere, sono un po' incinta (2010) La Filmografia di J.Lo racchiude un bagaglio i cui lavori possono vantare nomi di registi straordinari del panorama cinematografico come Francis Ford Coppola (per il film Jack) e Oliver Stone (per il film U-Turn).
Una curiosità tra le tante: è stata doppiatrice dei cartoni animati "Z la formica" e "L'era glaciale 4".

Stessi articoli di categoria TV e Personaggi

Gisele Bündchen: biografia della modella brasiliana

Gisele bündchen: biografia della modella brasiliana

Stile, femminilità e sensualità. gisele bundchen racchiude alla perfezione queste tre qualità. la top model brasiliana ha raggiunto il successo dopo una faticosa gavetta. alta 1,80 metri, ha un fisico longilineo e un volto delicato.
Woody Allen: brevi cenni della biografia e filmografia

Woody allen: brevi cenni della biografia e filmografia

Woody allen è un artista eclettico: è regista, attore, sceneggiatore, scrittore e compositore. è considerato tra i più celebri umoristi dell’epoca moderna e si contraddistingue per uno stile raffinato e immediatamente riconoscibile. i temi maggiormente prediletti nei suoi film sono la crisi esistenziale, la psicoanalisi e la rappresentazione spesso in chiave ironica della comunità ebraica newyorkese.
Simona Ventura, la signora della televisione

Simona ventura, la signora della televisione

La showgirl italiana, nata a bentivoglio (bologna) il 1° aprile del 1965, fa le sue prime apparizioni televisive alla fine degli anni '80, come concorrente ad alcuni quiz e giochi televisivi.