Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Forni Touch Control: modelli e recensione

Oggi quasi tutti gli apparati elettronici hanno dei tasti touch (a sfioramento) per eseguire le proprie funzioni. Si va dai televisori e tutto ciò che ne deriva agli elettrodomestici. A questa categoria appartengono i forni elettrici di ultima generazione che sempre più spesso si vedono nei negozi.

Funzionamento dei forni Touch Control

I forno Touch Control fanno parte della Domotica. Questa è una scienza che si occupa di facilitare la conduzione della vita nel campo elettronico. Si occupa di ridurre le frequenze nocive e di portare un benessere anche a livello pratico per arrivare un domani ad avere la cosiddetta "casa intelligente".
Lo scopo di questi forni è proprio quello di alleviarci la vita con i loro controlli non a pulsante ma a sfioramento, questi eliminano l'usura dovuta ai pulsanti ed alla parte meccanica al loro interno. Ma i loro controlli non si fermano qui.
Oggi in commercio ve ne sono molti e tutte le case costruttrici ne hanno nella loro gamma.
Vediamone alcuni attualmente in commercio e le loro caratteristiche. - Forno Touch Control Full Glass Quadro Prodotto dalla Rex è un forno ad incasso con linea in acciaio inox. Oltre ad avere tutti i comandi a sfioramento ha anche molte altre opzioni come il controllo chiusura porta e blocco della stessa finché la temperatura non è scesa. Comando (sempre touch) per il raffreddamento rapido ed altro. Il prezzo è di 743 euro. - Wirpool AKZM 693/MR/R/01 Linea Glamour Anche questo è un forno da incasso con comandi Touch Control con selezione a 13 combinazioni di cottura. Controllo ventilato per cuocere pasticceria. Grill a 3 livelli ed altro ancora. Il prezzo è di 1.090 euro circa. - Smeg SC115 Silver Forno termoventilato con comandi Touch Control multifunzione. Ha display a LED e 10 livelli di cottura. Funzione ECO per risparmio energia. 9 ricette preimpostate. Il prezzo è di circa 700 euro. - Scholtès Forno Anti-Touch FL 86G XA Forno da incasso con comandi Touch Control. Display con visualizzazione della durata, inizio e fine cottura. Dieci funzioni di cottura automatiche e quindici semi automatiche. Con tre vetri per avere la porta sempre fredda. Il prezzo è di circa 900 euro.

Aspetti positivi

- Funzioni elettroniche avanzate
- Regolazione precisa

Aspetti negativi

- Prezzi ancora alti

Stessi articoli di categoria Elettronica

Come scegliere un telefono cordless per casa: DECT e VoIP

Come scegliere un telefono cordless per casa: dect e voip

Nella maggior parte delle case il telefono fisso utilizzato è il cordless per la sua estrema comodità. non tutti sono però uguali e forniscono le stesse prestazioni. in particolare, quando si sceglie un cordless bisogna considerare due aspetti importanti: dect e voip.
Scelta degli elettrodomestici: confronto tra marche e modelli di lavatrice

Scelta degli elettrodomestici: confronto tra marche e modelli di lavatrice

Le lavatrici si differenziano innanzitutto per le dimensioni generalmente espresse in capacità di portata del cestello. un apparecchio che lava dai 3 ai 5 kg di biancheria avrà dimensioni ridotte o salvaspazio (45 cm). con capacità di oltre 5 kg avrà dimensioni standard (60 cm). se lava 8/9 kg di biancheria sarà un modello extralarge (larghezza maggiore di 60 cm).
Cabina telefonica: storia e utilizzo

Cabina telefonica: storia e utilizzo

L'inventore del telefono pubblico fondò anche una compagnia telefonica, in italia come in altri paesi è stato utlizzato fino all'avvento della telefonia mobile, nel 2015 si prevede la dismissione di tutte le cabine.
Congelatori a pozzetto: guida all'acquisto

Congelatori a pozzetto: guida all'acquisto

Fin dall’antichità, l’uomo ha sempre cercato un modo per riuscire a far scorta di cibo senza che andasse a male. essicazione, conservazione in scatola... fino alla surgelazione. il congelatore, ormai, è un elettrodomestico che in una casa non può mancare.