Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Lofra cucine a gas, modelli a confronto

Cucine a gas professionali e domestiche della Lofra, due modelli a confronto: il modello PG96GV/C della linea Professional e il modello C66GV/C della linea Curva.

Cucine a gas Lofra: modello C66GV/C

Le cucine a gas della Lofra si caratterizzano per il loro design moderno e il loro aspetto sobrio ed essenziale. Il loro rivestimento è generalmente realizzato in acciaio inossidabile che, secondo i modelli, può avere particolari finiture. Il modello C66GV/C della Lofra è una cucina a gas appartenente alla linea Curva. Si tratta di una cucina a gas a libera installazione dotata di una finitura in acciaio inossidabile lucidato a specchio. Le sue caratteristiche tecniche sono: presenza di 3 fuochi a gas valvolati; un fuoco a gas valvolato extra dotato di tripla corona; sistema di sicurezza gas-stop; griglia in ghisa; accensione elettronica dei fuochi integrata alla manopola. Questo modello di cucina a gas è accompagnato da un pratico ed efficiente forno a gas ventilato da 66 l dotato di: sistema di sicurezza gas-stop; guide del forno estraibili; porta realizzata con triplo vetro riflettente che resta fredda; vetro interno asportabile; orologio digitale; piedini regolabili.

Modello PG96GV/C: una cucina a gas professionale

A differenza del precedente modello, la cucina a gas Lofra PG96GV/C appartiene alla linea Professional e si caratterizza per le sue prestazioni decisamente maggiori rispetto alla precedente. Il rivestimento esterno di questa cucina a gas è realizzato in acciaio inossidabile satinato e, dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, essa è dotata di: - 4 fuochi a gas valvolati;
- un fuoco valvolato extra a tripla corona;
- sistema di accensione integrato nella manopola;
- sistema di sicurezza gas-stop;
- griglie in ghisa. Anche in questo caso la cucina a gas è accompagnata da un efficiente forno ventilato: a differenza del modello precedente, però, le sue dimensioni sono extra large visto che la sua capacità è di 98 l. Le caratteristiche tecniche del forno, in particolare, sono: - sistema di protezione gas stop;
- grill;
- presenza di orologio digitale a LED;
- porta fredda del forno realizzata con triplo strato in vetro riflettente;
- superfici interne smaltate che facilitano la pulizia del forno;
- piedini regolabili;
- vetri interni e guide estraibili.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Lavastoviglie da incasso Miele, caratteristiche tecniche e modelli

Lavastoviglie da incasso miele, caratteristiche tecniche e modelli

La lavastoviglie è ormai diventato un elettrodomestico quasi indispensabile e per questo già incluso nelle cucine componibili. miele, leader nel settore, propone le migliori lavastoviglie da incasso in vari modelli per tutte le esigenze.
Ferri da stiro Rowenta, come scegliere il modello giusto

Ferri da stiro rowenta, come scegliere il modello giusto

Rowenta è un marchio tedesco produttore di elettrodomestici, noto in tutto il mondo per la qualità e la vasta gamma di prodotti realizzati. se siete in cerca del ferro da stiro firmato rowenta che fa più al caso vostro, leggete la guida qui di seguito proposta.