Macchine da cucire industriali, guida all'acquisto
Le macchine da cucire sono uno strumento indispensabile per professionisti, sarte e casalinghe per realizzare tende, vestiti, per rattoppare e per tanti altri scopi e il mercato offre la possibilità di acquistare macchine tradizionali per uso domestico e industriali. Con questa guida vediamo alcuni tra i tanti tipi di macchine da cucire industriali e come orientarsi per l'acquisto.
/wedata%2F0023343%2F2011-06%2FWork-in-sewing-shop.jpg)
Caratteristiche delle macchine da cucire industriali
In commercio esistono macchine da cucire per uso domestico, piccole attività sartoriali e per uso industriale, di dimensioni maggiori e con un alto numero di funzioni, con la possibilità di cucire diversi materiali, anche più robusti e impossibili da cucire con le macchine tradizionali.
I materiali che una macchina industriale può cucire sono tantissimi, grazie alle sue forme, dimensioni e alle numerose funzioni integrate e vanno dalle semplici stoffe alle calzature, dalle tende al cuoio dai vestiti per lavoro a lavori più specifici come orli, asole, occhielli etc.
Esistono macchine specializzate per cucire particolari tipi di prodotti che altre macchine non riescono a cucire o con cui non è possibile cucire in serie in tempi brevissimi. Tra questi macchinari troviamo, ad esempio, quelle per la cucitura di prodotti per l'arredamento (cuscini, divani, sedie, fodere) di tutte le forme e dimensioni, quelle per la maglieria (guanti, fasce, scaldamuscoli, calze da notte, calzettoni sportivi etc.), quelle specializzate nella cucitura di scarpe, mocassini, borse, quelle a colonna alta per valigie, selleria automobilistica, stivali, quelle elettroniche programmabili tramite computer e quelle per materiali pesanti (paracadute, cinture di sicurezza, aerostati etc.).
Alcune macchine poi assolvono specifici lavori in brevissimo tempo, come le macchine occhiellatrici (per realizzare occhielli di tutti i tipi e le forme), asolatrici (per asole di tutte le forme e perfette per ogni tipo di tessuto), travettatrici (per travetti sui jeans e abiti da lavoro), attaccabottoni (per bottoni da due e quattro fori) e così via e ogni ditta produttrice è specializzata in diversi settori.
Insomma, dove ci sono delle cuciture particolari, difficili da eseguire e impegnativi, tra le tantissime le macchine da cucire industriali presenti sul mercato è possibile trovare quella che è ideale per la propria azienda o piccola impresa, l'importante è avere le idee chiare e trovare quelle ditte specializzate in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza.
Dove acquistare
Da preferire le ditte o le aziende che offrono servizi completi di consulenza, assistenza tecnica e vendita di ricambi, con la possibilità di soddisfare eventuali richieste personalizzate e ovviamente certificate.
In commercio si trovano diverse aziende che vendono il nuovo, l'usato ricostruito o ricondizionato e la scelta dipende dal budget a disposizione.
Tra le ditte presenti online con ampi cataloghi e ottime offerte troviamo:
- Fuse.it
- Cammelli.com
- Lemavarese.it
- Brighitecnologie.com
- Giorgettigiorgio.com