Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Master in Project Management: guida all'iscrizione

Cosa si intende per project management? Cosa fa un project manager? Come si diventa professionisti della gestione per progetti?

L'attività di project management

L'attività di project management consiste nel pianificare, gestire e concretizzare gli obiettivi di un progetto, distinguibili in obiettivi temporali, di risorse e di qualità. Questi obiettivi definiscono i vincoli del progetto stesso e i limiti all'interno dei quali si deve operare. I vincoli, temporali e di risorse, distinguono il concetto di progetto rispetto alle normali attività produttive che, pur presentando esse stesse dei vincoli, sono caratterizzate da una ciclicità di realizzazione.
È da questa considerazione che si comprende la necessità di un approccio di gestione differente e quindi della necessità di poter contare su specialisti.

Cosa fa un project manager

Il project manager deve dunque essere in grado di raggiungere gli obiettivi finali del progetto rispettando i limiti temporali, allocando le risorse in modo efficiente e rispettando le richieste qualitative del committente.
Per fare ciò deve svolgere una serie di attività che vanno dall'individuazione degli obiettivi, alla pianificazione del lavoro, allo studio dei rischi legati al progetto, alla gestione e allocazione delle risorse materiali e umane alle diverse attività, alla verifica dello stato di avanzamento del lavoro, all'analisi dei risultati, alla valutazione del raggiungimento degli obiettivi e, infine, alla chiusura del progetto. La formazione necessaria per svolgere l'attività di project manager include conoscenze ingegneristiche, economiche e giuridiche.

Quali sono le principali sedi dei master

Tra le principali università e scuole di formazione che offrono master in project management si segnalano le seguenti. La facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma Tre offre un master di secondo livello destinato a laureati in Ingegneria, Architettura, Economia, Scienze matematiche, fisiche e naturali. il master ha durata annuale, include 21 studenti e richiede per l'ammissione la presentazione del titolo accademico, del CV indicante il percorso di studi, l'esperienza professionale e le eventuali attività di ricerca svolte. Il master offerto dalla LUISS Business School a Roma prevede tre aree di formazione: general management, che fornisce conoscenze economico-gestionali e giuridiche, insegnamenti di specializzazione, che insegnano come gestire i progetti e le singole componenti, sviluppo delle soft skill, per formare manager capaci di essere leader, con capacità di problem solving e di gestione della variabile tempo. Per l'iscrizione è previsto il superamento di un test psico-attitudinale e di un colloquio, A Milano, il master di SDA Bocconi in project management, full-time per 10,5 giornate di formazione. L'Università degli Studi di Padova organizza il master di primo livello in Project management e gestione dell'innovazione. L'ammissione è subordinata all'analisi dei titoli e all'esito di un colloquio. La Scuola di formazione manageriale Advance offre il master per executive a Bologna Il corso prevede sei giornate di formazione in aula e cinque moduli di insegnamento.

Stessi articoli di categoria Management e Impresa

Industria farmaceutica: struttura e attività di produzione

Industria farmaceutica: struttura e attività di produzione

L'industria farmaceutica è una delle più grandi ed imponenti strutture di produzione presenti al mondo. questa è forse l'unica grande organizzazione produttiva mai andata in crisi, e difficilmente ci andrà, da un punto di vista statistico è quasi matematico che con l'aumentare della popolazione, cosa che a livello mondiale sta avvenendo, aumentino anche il numero di persone bisognose di farmaci, poiché nessuno può fare a meno in modo totale delle medicine e dei farmaci in generale. le fasce che più spendono in farmaci di vario genere e quindi finanziano le grandi industrie farmaceutiche (una delle più grandi in italia è la angelini, a livello europeo il colosso tedesco bayer è forse quello più grande) sono quelle dei neonati, fascia in netto calo nel nostro paese, e quella degli anziani, che sta sempre più diventando importante e consistente nel nostro paese, quasi la principale
Roma - Multiservice impresa di pulizie: informazioni

Roma - multiservice impresa di pulizie: informazioni

Pulizia di appartamenti? uffici? condomini? da oltre vent' anni l'impresa di pulizie multiservice offre servizi in tutta roma. quest'azienda non offre solamente servizi di pulizia. vediamo come opera nel territorio questa ditta dall'esperienza pluriennale.
Come acquisire le giuste competenze per la gestione delle risorse umane

Come acquisire le giuste competenze per la gestione delle risorse umane

I compiti di un esperto di gestione delle risorse umane sono diversi. nell'articolo seguente espliciteremo quelli rilevanti, oltre che le competenze necessarie per lo svolgimento degli stessi e le modalità per acquisirle così da svolgere adeguatamente il lavoro richiesto a questa figura nell'ambito di un'organizzazione.