Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Altoparlanti multimediali PC JBL Duet: modelli e relative caratteristiche

In quest’articolo vedremo i diffusori da collegare al PC, i cosiddetti “altoparlanti multimediali”, della JBL, nota azienda del gruppo Harman.

L’audio del PC

Il business degli impianti audio da collegare al PC, chiamati “Multimediali” è un filone che da un decennio circa si aggiunge ai tradizionali home hi-fi e car hi-fi. Per ragioni di praticità, questi impianti sono assai differenti dai normali stereo per home, ai quali peraltro è pure possibile collegare l’uscita audio del computer. Si tratta infatti, normalmente, di casse di dimensioni piccole da piazzare ai lati del monitor del PC, direttamente sulla scrivania.
Una delle 2 cassette contiene anche l’amplificatore di potenza e il controllo di volume.
Duet è il nome di uno dei sistemi audio che il famoso “brand” JBL ha progettato per questo mercato.

I sistemi JBL Duet in dettaglio

La JBL offre come sistemi audio multimediali (chiamati “Desktop Speaker System”) 4 linee di prodotti: - Spyro
- Creature
- Spot
- Duet Della linea Duet abbiamo 3 modelli, che in comune hanno le spine jack da 3.5 mm per il collegamento al PC. Tramite lo stesso tipo di Jack una cassa è collegata all’altra. Alla cassa “master”, contenente l’amplificatore audio e il controllo di volume, è connesso anche il filo proveniente dall’alimentatore da collegare, tramite una comune spina, alla rete luce a 220 V: 1) JBL Duet
È il più piccolo della serie, dalle forme vagamente antropomorfe (forse più da extraterrestre) visibile in Fig.1.
È alto 22.5 cm e largo e profondo circa 17.5 cm.
Ciascun elemento dispone di un altoparlantino full range in “bass reflex”. In Fig.2 la foto della cassa senza protezione frontale, con altoparlante e tubo di accordo visibili.
Per ottenere toni bassi dignitosi da un piccolo oggetto come questo la JBL ha studiato alcuni accorgimenti “proprietari” che chiama, per l’altoparlante, “Tangential Strain Relief ™ transducer technology” e per l’accordo bass reflex “JBL Adverse Pressure Gradient ™ port design”.
Gli amplificatori erogano 6 W @ 1% THD. La risposta in frequenza dichiarata è di 60–20.000 Hz. 2) JBL Duet II (Fig.2)
Questi 2 piccoli diffusori amplificati sono dotati di elettronica simile al modello precedente.
Il controllo di volume risiede sulla sommità di uno dei 2 diffusori, dalla forma simile a birilli rovesciati.
Anche in questo caso la potenza è 2 x 6 W @ 1% THD. Risposta in frequenza 80–20.000 Hz.
Dimensioni: 25 cm. di altezza e 10 cm circa di larghezza e profondità’. 3) JBL Duet III (Fig.3)
In questo caso siamo di fronte a “birilloni” da poco piu’ di 30 cm di altezza per 11,7 cm di larghezza e profondità.
La potenza per canale sale a 10 W all’1% di distorsione. Risposta in frequenza 70–20.000 Hz.

Stessi articoli di categoria Audio e Video

Come trovare il centro assistenza Panasonic più vicino a casa vostra

Come trovare il centro assistenza panasonic più vicino a casa vostra

Ogni multinazionale o azienda locale che si rispetti presenta un'assistenza continua per i prodotti venduti, siano essi in garanzia oppure no. anche la panasonic, azienda giapponese dalla lunga tradizione in campo elettronico, offre un servizio capillare di assistenza in tutto il mondo. sul nostro territorio nazionale, la panasonic italia ha numerose filiali di assistenza.
Televisori combi TV-DVD: i migliori modelli

Televisori combi tv-dvd: i migliori modelli

Se volete acquistare un televisore combi tv-dvd e non sapete quale sia il migliore, questo articolo fa al caso vostro. qui di seguito alcuni modelli con le loro relative caratteristiche a confronto.
LG LCD HD TV, quale scegliere tra i modelli disponibili

Lg lcd hd tv, quale scegliere tra i modelli disponibili

Il mercato delle televisioni è un mercato che ancora, nonostante decenni dall'apparizione di questi mezzi, non conosce fine. spesso, anzi, a causa dell'incredibile quantità di modelli presenti nei negozi può risultare difficile orientarsi e scegliere una marca piuttosto che un'altra, dal momento che ognuna offre caratteristiche che, seppur sensibilmente, sono diverse dalle altre. in questo articolo ci focalizzeremo sulle tv lcd della lg, confrontandone i modelli e i prezzi.