Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazioni Direct Line: pro e contro

L'assicurazione Direct Line è stata la prima assicurazione auto in Italia e si è rivelata leader nel settore dell'auto call anche nel Regno Unito. Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un'assicurazione online di questo tipo?

La Direct Line

La Direct Online del Gruppo RBS è la prima anche tra le assicurazioni moto. Come mai? I vantaggi sono molteplici, ma innanzitutto spicca l'idea del preventivo gratuito online, un passaggio che, sul portale della Direct è obbligatorio prima di accedere alla polizza auto.

Aspetti positivi

Anche se non impegnativo, il preventivo consente in maniera veloce di sapere perfettamente il costo della polizza e di confrontarlo agevolmente con quella precedente, per poi scegliere lo strumento assicurativo più adatto alle vostre esigenze. Inoltre, l'assicurazione è attiva da subito (infatti, sarà possibile scaricare un documento da esibire, cioè la cosiddetta “copertura urgente”, nell'attesa dei documenti che arriveranno tramite posta). Includendo la polizza cristalli, non pagheremo eventuali riparazioni come il cambio del vetro presso centri convenzionati con l'assicurazione. Pochi sanno che la Direct Line ha anche strumenti pensati per l'assicurazione della casa (in un'unica assicurazione avremo copertura per furto, incendio, danni a terzi, servizi da professionisti per le piccole riparazioni), sempre con il passaggio del preventivo basato sui mq e sul valore dell'immobile. Infine, in caso di difficoltà potremo contattare l'azienda assicurativa direttamente dal portale.

Aspetti negativi

Dal portale, la Direct Line afferma che la disdetta da un'altra assicurazione è semplice è veloce. Evidentemente, non hanno mai cambiato un'agenzia assicurativa. Spesso significa pagare delle penali. Sarebbe stato meglio che fosse la Direct Line ad occuparsi del passaggio, così come avviene per il cambio di gestore telefonico...In più, anche se il portale web è affidabile, se si desiderasse parlare con un responsabile della Direct via telefono (ci accontenteremmo anche di un call center), non sarebbe possibile, perché nel portale non è segnalato nessun numero verde, che per legge deve stare in bella mostra in homepage. Molti sono i clienti della Direct che restano per più di un anno (e a ragione, date le offerte proposte), ma pochi sanno che l'assicurazione va rinnovata ogni anno e se si scorda questo dettaglio si rischia la rimozione dell'auto per RC scaduta (mentre noi pensavamo che si rinnovasse in automatico). Nonostante questo, la Direct non ha predisposto una pagina dedicata ai rinnovi in homepage (bastava un form, invece siamo costretti ad andare alla pagina dell'assicurazione auto per trovare nel testo pubblicitario un link che rimanda alla pagina di rinnovo). Ultimo, ma non meno importante, veicoli che necessitano di una maggiore copertura assicurativa (come i camper o le moto dalla targa straniera) non sono contemplati negli strumenti assicurativi della Direct.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

RC Auto on-line: quanto si può risparmiare

Rc auto on-line: quanto si può risparmiare

Il movimento consumatori ha recentemente stimato che le tariffe della responsabilità civile obbligatoria, meglio conosciuta come rc auto, ha avuto un aumento del 200% negli ultimi 15 anni. da una parte le società assicurative e dall'altra i governi, si è fatto ben poco per diminuire questa onerosa percentuale. nella "giungla" delle tariffe vediamo come risparmiare online approfittando di sconti e agevolazioni.