Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazioni auto: come confrontare i preventivi in tempo reale

Partendo dalla considerazione che acquistare on line un'assicurazione RC auto è molto meno costoso che farlo nelle agenzie tradizionali, il problema nasce nel doversi districare tra le tante offerte presenti sul web. Se non si vuole perdere troppo tempo nel calcolare i diversi preventivi visitando i siti delle compagnie, può tornare utile lo strumento degli aggregatori, siti in cui è possibile confrontare diversi preventivi in tempo reale.

Tanti risultati con pochi click

Tre siti in particolare permettono un confronto immediato tra diversi preventivi inserendo poche informazioni utili. Si tratta di Chiarezza.it, Facile.it e Cercassicurazioni.it. Nei tre casi Il funzionamento è pressoché identico, tanto che è possibile focalizzare l'attenzione su uno in particolare senza che questo precluda la ricerca in senso qualitativo. Ci viene chiesto di inserire una serie di informazioni, divise in tre sezioni; nella prima i dati anagrafici, il sesso e il comune di residenza; nella seconda i dati relativi al veicolo da assicurare; nella terza, infine, la classe di merito e alcuni parametri su cui si vuole impostare il calcolo del premio finale. Portata a termine questa operazione, un motore di ricerca "aggancia" i preventivi delle varie assicurazioni online, fornendoci i premi nel giro di pochi secondi. Ogni preventivo apparso includerà un link al sito della compagnia; cliccandoci sopra, troveremo il nostro account già aperto. È bene sottolineare come le diverse prove effettuate hanno sempre fornito un massimo di 5 o 6 preventivi, e non i 18 o 20 promessi. Tuttavia questi aggregatori permettono di risparmiare moltissimo lavoro di ricerca, facilitando la comparazione e fornendo un quadro generale molto chiaro.

Cosa fare prima di scegliere?

Non va dimenticato che la qualità dell'assistenza post vendita è fondamentale. Questa variabile è da considerarsi come lo spartiacque che separa una compagnia assicurativa seria e professionale da una che punta alla sola firma del contratto. Nello specifico occorre sempre controllare che la compagnia abbia un numero verde per l'assistenza clienti, che questo numero sia attivo tutti i giorni, e che la qualità del servizio sia soddisfacente. Una prova può essere quella di calcolare un preventivo on line e, successivamente, telefonare al numero verde chiedendo di effettuare lo stesso calcolo. A quel punto la chiarezza e la professionalità delle risposte fornite sui termini del contratto (esistenza di rinnovi taciti, condizioni di pagamento in caso di incidente, esistenza del servizio di assistenza stradale) potranno essere una conferma o meno sulla validità delle scelta finale.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazioni auto: i siti per confrontare i preventivi online

Assicurazioni auto: i siti per confrontare i preventivi online

L'assicurazione dell'auto è senza dubbio una spesa che grava enormemente sul bilancio familiare. per fortuna oggi esistono siti internet che danno la possibilità di confrontare i preventivi delle diverse compagnie.
Come trovare on line le migliori offerte per le polizze furto e incendio

Come trovare on line le migliori offerte per le polizze furto e incendio

Con le polizze on line si arriva a risparmiare anche il 50% rispetto ad una assicurazione tradizionale e si ha la comodità di poter richiedere tutte le informazioni direttamente dal proprio pc. andiamo ad esaminare ora ciò che riguarda le polizze furto e incendio.
La pensione integrativa: a cosa serve e come crearsela

La pensione integrativa: a cosa serve e come crearsela

Il fondo pensioni è nato con il d.lgs.124 del 1993 e costituisce il secondo pilastro del sistema previdenziale. aderire a una pensione integrativa serve per avere, al momento della pensione, un assegno che integri quello della previdenza pubblico che sarà sempre più esiguo.