Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Assicurazioni online: i migliori siti per comparare le polizze

Hai deciso di stipulare una polizza on-line RCA e non sai a chi rivolgerti? Ecco alcuni siti che ti aiutano a confrontare le polizze.

RCA obbligatoria

L'assicurazione Responsabilità Civile Auto (RCA) è la garanzia obbligatoria per legge, per il risarcimento dei danni che il proprio veicolo può causare a terzi. Come tutte le polizze, quella RCA è un contratto che vincola due entità, la compagnia di assicurazione e l'assicurato a prestazioni reciproche; rispettivamente la liquidazione di un risarcimento e il pagamento di un premio. Da alcuni anni le tariffe RC auto in Italia galoppano a un ritmo vertiginoso. Da qui la nascita di compagnie assicurative on-line, ossia compagnie valide a tutti gli effetti ma con il vantaggio di abbattere i costi. Il minor prezzo non è sinonimo di minor qualità. La polizza costa meno perché vengono abbattuti i costi logistici; inoltre, nell'elaborare le polizze vengono considerati altri fattori quali: l'età del proprietario conducente, la provincia di residenza.
Di fronte alle tante assicurazioni on line, come fare per trovare quella giusta?
Esistono diversi modi.
Una prima strada è quella di rivolgersi al broker assicurativo. Quest'ultimo è un mediatore che pone in contatto l'assicuratore e l'assicurando al fine della stipula delle singole polizze. Il broker è un consulente professionale non legato a nessuna compagnia assicurativa. Proprio per questa imparzialità il broker rappresenta una figura utile in quanto consente al cliente di avere un'immediato confronto di un'ampia varietà di prodotti e un'assistenza professionale che può indicare i prodotti e gli strumenti più adatte alle esigenze del cliente.
Oltre ai broker, sul web possiamo trovare delle Guide alle assicurazioni telefoniche e on line.

Siti che comparano le polizze

Un primo online broker molto utile per il confronto delle polizze assicurative è: Assicurazione.it. Questo sito offre diversi prodotti: per le auto confronta i preventivi di 18 compagnie assicurative on line e tradizionali; per le moto elabora 9 confronti. Formula preventivi sulle assicurazioni vita della compagnia Genialloyd; mentre per le assicurazioni viaggi la compagnia di riferimento è Columbus Direct.
Il sito confronta le maggiori compagnie assicurative italiane; le principali sono: Zurich auto, Direct Line, Genialloyd, Milano Assicurazioni, Dialogo.
Siti che svolgono analoghe funzioni sono: Cercassicurazioni.it; Brokeronline.it.
Tra le principali Guide alle assicurazioni on line c'è Guidaassicurazioni.it.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazioni auto, come fare un preventivo on line

Assicurazioni auto, come fare un preventivo on line

Il mondo delle assicurazioni auto, è stato sconvolto dall'avvento delle polizze online. sempre più persone infatti sono attratte dalla curiosità di verificare i costi delle loro assicurazioni auto, facendo un preventivo gratuito e senza impegno direttamente sui siti specializzati. le sorprese non mancano sicuramente. il risparmio infatti è garantito, grazie soprattutto al risparmio del costo dell'intermediazione. vediamo come fare un preventivo on line.
Assicurazione: consigli per fare un preventivo online

Assicurazione: consigli per fare un preventivo online

Se anche tu ti sei fatto allettare dalle continue e convincenti pubblicità sulle compagnie assicurative online, ecco un pratico esempio di preventivazione online con degli utili consigli per riuscire al meglio nella stipulazione di un contratto sicuro.
Come calcolare la pensione

Come calcolare la pensione

Oggi è molto difficile calcolare la pensione, a causa di fattori quali: inflazione, blocchi del turn over, l'aumento dell'età pensionabile, strumenti come la pensione integrativa, i fondi pensione, i pip, ecc. come calcolare la tua pensione?
Incidenti stradali: quando è possibile richiedere il risarcimento del danno biologico

Incidenti stradali: quando è possibile richiedere il risarcimento del danno biologico

Purtroppo, gli incidenti stradali rappresentano una spiacevole realtà ai giorni d'oggi. non c'è giorno, infatti, in cui non si verifichino. per risarcire i danni provocati su strada, è obbligatorio assicurare il proprio veicolo. che tipo di danni vengono risarciti? e nello specifico, cos'è il danno biologico?