Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Citizen.it! Storia di uno dei più prestigiosi produttori di orologi

Nel 1924 nasce a Tokyo la Citizen Watch: il nome sembra sia stato scelto augurandosi che l’orologio diventasse nel corso del tempo un oggetto alla portata di tutti, augurio che si è realizzato, perché oggi l’azienda giapponese è diventata una delle più grandi produttrici di “misuratori del tempo”, in grado di concorrere con le più accreditate firme svizzere dell’orologeria tradizionale.

Vocazione sportiva

Nata come azienda produttrice di orologi e strumenti per misurare il tempo, Citizen si è evoluta nel corso della sua storia come produttore di orologi particolarmente indicati per un pubblico sportivo, che richiede prestazioni e caratteristiche particolari.
Nascono così orologi dotati di altimetro o di profondimetro, orologi che possono interfacciarsi al computer o dotati di meccanismi particolari di alimentazione, particolarmente studiati per usi estremi e in condizioni durissime.

Le tappe della storia

- 1924 E’ Shimpei Goto, sindaco di Tokyo, che battezza Citizen il primo orologio da tasca prodotto dal centro di ricerca Shokosha; -1931: nasce il primo orologio da polso Citizen; -1956: viene prodotto e testato il modello Parashock. La dimostrazione della sua resistenza dopo esser stato gettato da un elicottero in volo conquista la fantasia e la fiducia dei clienti; -1958: viene prodotto il primo Citizen con allarme; -1963: con un esperimento azzardato e seguitissimo Citizen lega alcuni modelli del Parawater a boe galleggianti che lanciate nel mar del Giappone raggiungono le coste statunitensi dimostrando la resistenza all’acqua dei cronografi. -1965: nasce il primo orologio ultrapiatto con datario, spesso appena quattro millimetri e mezzo; -1976: Citizen progetta e produce un orologio ad energia solare; -1978: meno di un millimetro di spessore per il cronografo Quartz790; -1980: Citizen si rafforza sul mercato femminile realizzando un movimento al quarzo analogico per orologi da donna minuscolo; -1985: nasce Promaster Aqualand, un orologio subacqueo dotato di sensore di profondità, adatto alle immersioni; -1989: arriva sul mercato anche Promaster Alti-Chron orologio professionale dotato di altimetro; -1994: viene progettato e prodotto il modello Hyper Aqualand, un cronografo da sub con interfaccia con il PC; -1995 nasce Crono Eco Drive: il primo orologio al mondo multifunzione alimentato a Carica Luce Infinita; -1998: Citizen presenta il suo Eco Drive Duo ad alimentazione ibrida; è alimentato sia dall'energia luminosa che dal movimento del polso. -1999 l’ultimo nato è Eco Drive Thermo, che funziona sulla base del differenziale termico tra il corpo e l’ambiente circostante.

Stessi articoli di categoria Gioielli e Orologi

Orologi in oro: quali marche li vendono?

Orologi in oro: quali marche li vendono?

L'orologio in oro è da sempre uno status symbol per coloro che vogliono un accessorio di classe super lusso; se prima l'orologio d'oro era una prerogativa delle persone adulte, adesso anche i giovani amano indossare questo accessorio, abbinandolo non più ad abiti e abbigliamento formali, ma anche ad un look più casual ed easy, in linea con i tempi moderni. c'è poi chi ostenta l'accessorio, emulando un maestro di stile inimitabile come l'avvocato, che portava l'orologio sopra il polsino, ma con scarsissimi risultati.