Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come aprire un conto corrente Mediolanum

Mediolanum può essere la banca ideale per chi non ha tempo e voglia di recarsi presso gli sportelli bancari per svolgere le operazioni relative al proprio conto corrente. Aprire un conto corrente Mediolanum offre, infatti, il vantaggio di poter gestire direttamente da casa tutte le operazioni con l'ausilio di un professionista detto "family banker".

Conto Mediolanum: come aprirlo

Chi decide di aprire un conto corrente Mediolanum sceglie di avviare un procedimento molto diverso dalla maggioranza delle persone che hanno un conto corrente presso banche fisiche. Mediolanum, infatti, è una banca online e dunque non sarà necessario recarsi presso la filiale per effettuare operazioni di sportello. Esistono tuttavia alcuni Family Banker Officer dove è possibile recarsi per aprire il conto e avviare tutte le pratiche necessarie per entrare nel mondo Mediolanum. Infatti per aprire un conto online con Mediolanum ci sono due strade: rivolgersi ad un Family Banker, che consiglierà il cliente sul prodotto più adatto alle proprie esigenze, o in completa autonomia tramite il sito internet online. I due più famosi conti che Mediolanum permette di aprire sono Conto Deposito, con zero costi di apertura e gestione, e Conti Freedom adatto per lo più ad attività quotidiane come assegni, bancomat e carta di credito.

Vantaggi e Svantaggi

Aprire un conto corrente Mediolanum può essere adatto ad alcune esigenze, ma poco ad altre.
Alla praticità di poter gestire tutto direttamente da casa e con l'ausilio di una persona di riferimento sono stati riscontrati da alcuni clienti determinati svantaggi.
Molto gioco forza lo fa il family banker che vi troverete davanti. Alcuni, infatti, sono stati ben consigliati da questa figura che dovrebbe indirizzare l'utente verso il finanziamento più appropriato, altri invece hanno incontrato sulla propria strada family banker definiti troppo "spregiudicati", che non sono stati in grado di consigliare al meglio il cliente.
In base, poi, al conto scelto alcuni contocorrentisti hanno trovato commissioni su prodotti e costi di conto corrente maggiori rispetto ad altre banche e hanno, dunque, preferito rivolgersi ad altri istituti. Infine il rendimento di Mediolanum è costantemente è stato riscontrato da alcuni contocorrentisti come al di sotto del benchmark, ovvero l'indice di riferimento. Alcuni clienti hanno segnalato investimenti di 10 anni con rendimento nullo. Queste sono alcune opinioni su che banca è la Mediolanum, ma sicuramente può essere utile per alcune tipologie di attività, ma poche per altre come mutui o investimenti e prestiti pluriennali.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Quali sono le attività dell'Ufficio Italiano Cambi confluite nella Banca d'Italia

Quali sono le attività dell'ufficio italiano cambi confluite nella banca d'italia

Fino al 2008 l'ufficio italiano cambi era una costola della banca d'italia, un ente autonomo che si dedicava alla lotta contro il riciclaggio di denaro, alla gestione degli accantonamenti in valute estere e a tutto quanto concerneva la posizione patrimoniale dell'italia verso l'estero, fino a che non è confluita all'interno della banca d'italia dal 1 gennaio 2008, con decreto legislativo attuativo n°231 del 21.11.07
Come fare la domanda per il prestito d'onore

Come fare la domanda per il prestito d'onore

Il prestito d'onore è un finanziamento concesso dallo stato, da un ente pubblico o dalla comunità europea ad un soggetto che rispetta determinati requisiti. la legge di riferimento è la 608 del 1996, successivamente integrata con d.lgs. numero 185/2008. uno strumento creato per offrire agevolazioni per l'investimento in attività imprenditoriali, il prestito d'onore: si rivolge ai giovani e comprende: una parte (60%) a fondo perduto e il restante (40%) da restituire ad un tasso agevolato. i prestiti d'onore vengono concessi per favorire l'auto impiego e diminuire la disoccupazione.