Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come cercare on line un codice di avviamento postale

Il codice di avviamento postale è un dato essenziale di un indirizzo: è l'unico modo per assicurarvi che la posta giungerà proprio nella località indicata e non in una con una denominazione simile. Ecco come trovare i codici di tutte le località italiane.

Il codice di avviamento postale

Nel 1967 le poste italiane hanno codificato tutte le località con un codice numerico composto di 5 cifre, il CAP, che è un requisito essenziale di qualsiasi indirizzo.
Ma come fare se non si conosce il CAP di una certa città?
Nel lontano anno della sua istituzione le poste italiane distribuirono a tutte le famiglie l'intero elenco dei codici italiani, ma ora a più di quarant'anni di distanza sono pochi coloro che possiedono ancora questo prezioso libriccino.
Tra l'altro, con il tempo, sono stati inseriti anche nuovi codici, per cui questo supporto cartaeo è ormai del tutto obsoleto.
Molto meglio operare con una ricerca on line.

Come impostare la nostra ricerca in rete

Digitando codice di avviamento postale su un qualsiasi motore di ricerca apparirà l'elenco di alcuni siti che forniscono il CAP online di qualsiasi località, tra i vari i più utilizzati sono senz'altro da menzionare Nonsolocap.it, Poste.it (il sito di Posteitaliane) e Paginainizio.it.
Operare la ricerca è semplicissimo se volete trovare il CAP di una località piuttosto piccola, se invece dovete spedire una lettera in una delle 41 città che sono divise in zone postali non dovete scrivere accanto all'indirizzo il codice generico, ma occorre quello specifico della zona postale interessata.
Innanzitutto come sapere se la città del destinatario è suddivisa in zone postali?
Semplice, sui siti elencati precedentemente appare anche l'intera lista di questi capoluoghi; per cui prima di iniziare la vostra ricerca date un'occhiata per vedere se la località che vi interessa compare oppure no.
Se non compare la vostra ricerca del codice darà immediatamente il risultato utile, se invece si tratta di un comune suddiviso in zone, sarà sufficiente digitare anche il nome della via del destinatario, senza il numero civico.
Una ricerca semplicissima che ha bisogno solo di un minimo di attenzione e che si può effettuare in pochi minuti.
Attenzione, però! Le missive che sono sprovviste del CAP difficilmente giungono a destinazione e, se lo fanno, giungono con ritardi biblici, perciò vista la velocità delle nostre poste che spesso lascia a desiderare, aggiungere sempre il Cap è il minimo che si possa fare per dare il nostro contributo affinché la corrispondenza giunga presto a destinazione.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Catasto: guida ai servizi on line

Catasto: guida ai servizi on line

Il catasto è un pubblico registro contenente informazioni relativamente ad un bene immobile, abitazione o terreno.
Visure on-line: quali sono e come ottenerle

Visure on-line: quali sono e come ottenerle

Le visure sono delle certificazioni che consentono di avere informazioni relativamente ad aspetti legali ed economici della vita di ognuno di noi.