Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come evitare le truffe fatte con le carte di credito

Ormai le truffe fatte con le carte di credito sono all'ordine del giorno. Proteggersi sembra impossibile, ma in realtà è più facile di quanto si possa pensare. In questo articolo verranno illustrati dei pratici modi per difendersi dalle truffe fatte con carte di credito.

Phising carta di credito

Il Phising è una frode on-line che è stata ideata per sottrarre numeri di carte di credito e password. Di solito si viene contattati via e-mail dalla propria banca e viene richiesto il numero della carta di credito e la password, negli ultimi tempi sta dilangando anche il phising via sms. In oguno dei due casi, a meno che non si voglia essere vittime di una truffa non bisogna mai rispondere a queste e-mail e a questi messaggi inviando i propri dati. Se si è clienti di una qualsiasi banca, questa sa perfettamente i dati dei suoi clienti e non ha bisogno di richiederli.

Skimming

Un'altro tipo di truffa fatto con le carte di credito è lo skimming. Con lo skimmer i truffatori copiano i dati contenuti nella banda magnetica di una carta di credito e li registrano su un'altra carta. Per proteggersi da questo tipo di truffa è bene stare attenti quando si fanno acquisti con la carta di credito e controllare che questa sia strisciata solo nel Pos. Un'altro modo ancora per proteggersi è di sostituire la banda magnetica con un microchip.

Trashing

Con questo tipo di truffa, i truffatori cercano gli scontrini delle carte di credito che vengono gettati via dopo un acquisto e cercano di risalire ai dati del possessore della carta, quindi il consiglio è di non gettare mai i suddetti scontrini fiscali.

Boxing

Con questo tipo di truffa, i truffatori cercano nella cassetta delle lettere della vittima, la corrispondenza nel tantativo di trovare qualche informazione relativa alla carta di credito. Per evitare che ciò accada bisogna svuotare regolarmente la cassetta delle lettere.

Vishing carte magnetiche

Un ultimo tipo di truffa molto sfruttato è il vishing. Di solito si riceve un sms in cui viene comunicato che c'è stato qualche problema durante un acquisto effettuato con carta di credito. Viene poi richiesto di chiamare un numero di telefono che di sovente inizia per 0 o per 8. Il costo della chiamata non solo è di 15 euro, ma poi l'operatore che è un truffatore chiede al malcapitato tutti i dati relativi alla carta di credito. Quindi l'ultimo consiglio è di diffidare di qualsiasi tipo di sms che somigli a quello illustrato in questo articolo.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Come richiedere una carta di credito Barclays

Come richiedere una carta di credito barclays

La carta di credito barclays è una carta di credito revolving, totalmente gratuita. ecco cosa fare per richiederla direttamente on line.
Agevolazioni fiscali per la prima casa, come ottenerle?

Agevolazioni fiscali per la prima casa, come ottenerle?

Il legislatore civile ha attuato una normativa in base alla quale gli acquirenti e possessori della cosiddetta prima casa possano usufruire di determinati benefici, in particolar modo dal punto di vista fiscale, se ne ricorrano i presupposti. tale normativa, nel corso dell'ultimo decennio è stata più volta rivista e modificata dallo stesso legislatore: più precisamente, due atti ne hanno perfezionato le caratteristiche di detta normativa, e cioè: - la circolare n. 19 del 1 marzo 2001, rilasciata dall'agenzia delle entrate (inerente l'acquisto dell'immobile e le agevolazioni per la prima casa); - il decreto n. 256 del 17 dicembre 2010, rilasciato dal dipartimento della gioventù, riguardante il regolamento recante la disciplina del fondo per l'accesso al credito per l'acquisto della prima casa da parte delle giovani coppie o dei nuclei familiari monogenitoriali.