Come inserire il proprio sito nei principali motori di ricerca
Una statistica dell'azienda CommerceNet/Nielsen Media, ha rivelato che l’utente arriva a un sito web, per il 70% delle volte tramite i motori di ricerca; in questo articolo, viene descritto come è possibile inserire l’indirizzo della home-page del proprio sito (URL), nei tre principali motori di ricerca, ovvero Google, Yahoo e Bing (motore di MSN)...
/wedata%2F0022422%2F2011-06%2Flente-ingrandimento-cerca.jpg)
Come inserire il nostro sito su Google, Yahoo e Bing
* Google: per inserire il nostro sito nel motore di Google, bisogna entrare in questa apposita pagina: Google.com/addurl/.
Prima di iniziare con la procedura, è bene però sapere che, Google dichiara di non aggiungere al suo indice tutti i siti richiesti, non precisando se e quando il sito sarà inserito.
Procediamo quindi, inserendo nell'apposito spazio il nostro URL, esempio: Nomedelmiosito.com (indicando la home-page); c’è anche la possibilità, di aggiungere commenti o parole chiave per descrivere i contenuti della pagina, che comunque verranno usati solo a titolo informativo interno.
NOTA: Non è necessario aggiungere altre pagine, perchè questo è il compito che svolge in automatico il “crawler” del motore, che nel caso di Google si chiama Googlebot.
* Yahoo: per inserire un sito nel motore di Yahoo, la procedura è in pratica quasi identica.
La pagina per inserire la nostra URL è la seguente:
Siteexplorer.search.yahoo.com/submit; una volta però entrati bisogna effettuare la registrazione al sito (gratuitamente).
I tempi di indicizzazione di Yahoo, possono essere anche molto lunghi, anche nell'ordine di varie settimane; questo nel sito, viene fatto presente dalla stessa Yahoo.
* Bing: anche l'inserimento nel motore Bing è facile e non cambia; basta infatti connettersi a questa pagina: Bing.com/docs/submit.aspx e inserire l'URL del nostro sito.
I tempi per l'indicizzazione su Bing, di solito sono un po' più rapidi, a volte basta anche solo qualche ora di attesa, ma non sempre.
L'alternativa in automatico
L'inserimento manuale è dell'URL, è solitamente la procedura più consigliabile, ma esistono in alternativa anche metodi in automatico, sempre gratuiti e forse più rapidi, infatti bastano pochi secondi e pochi click per essere registrati in tanti motori di ricerca.
Qui sotto è riportata una lista di link, tramite i quali, è possibile registrarsi su motori italiani e internazionali:
Freonline.org/add-url/
Net-parade.it/risorse/
Motoridiricerca.it/addurl.htm
Markos.it/cerca/m-submit.htm
Primosuimotoridiricerca.com/registragratissuimotori.htm
A voi la scelta, buon lavoro!