Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come risparmiare sull'assicurazione di un'auto d'epoca

Possedere una macchina d’epoca è il sogno di tanti, purtroppo non tutti si possono permettere un’auto storica. Questo perché i prezzi sono alti e poi i costi non finiscono acquistando l’auto, ma bisogna pensare ai costi dell’assicurazione.

Dove cercare.

Le più belle auto storiche si vedono nei raduni che di solito si visitano nelle grandi città. È uno spettacolo poter vedere sfilare auto vecchie di ogni tipo. Molte di queste auto sono usate per i matrimoni, e ci sono dei privati che hanno fatto di questo hobby una vera attività commerciale. La vera auto storica deve avere almeno venti anni di vita, questo è un requisito base, ma più anni ha più valore acquista. Ogni vettura ha una sua storia e una sua epoca, e chi ne possiede una, ha dei ricordi legati a quel tipo di auto o modello. I costi non finiscono acquistando l’auto d’epoca dei nostri sogni, i costi di mantenimento sono molto alti. Poi molte assicurazioni pretendono che un veicolo d’epoca non possa fare più di determinati kilometri, e questo perché in caso d’incidente diventerebbe un salasso per la compagnia assicurativa. Se da una parte alcune assicurazioni mettono dei paletti, altre sono più libere dando la possibilità all’assicurato di gestire come meglio la sua autovettura. Per fortuna, grazie a internet è possibile risparmiare sulla polizza della nostra auto d’epoca. Sul web molte assicurazioni propongono polizze assicurative con massimali validi, alcune di esse richiedono la franchigia mentre altri hanno prezzi leggermente più alti, ma non hanno franchigie sulle loro polizze.

Conclusione.

Consultando il portale delle auto d’epoca dell’ASI, si ottengono degli sconti per alcune compagnie assicurative. In questo caso bisogna diventare soci, ma ne vale la pena poiché oltre agli sconti assicurativi si hanno moltissime informazioni sul mondo delle auto d’epoca. L’assicurazione per l’auto d’epoca sono le più care, pertanto bisogna risparmiare facendo una ricerca accurata sul web. Tre gruppi assicurativi molto validi sono, Axa Assicurazioni, Genertel e infine Sara Assicurazioni. Queste tre compagnie offrono dei buoni prodotti assicurativi per le vetture d’epoca. Comunque la ricerca può estendersi anche su altri portali assicurativi, ma il consiglio finale è quello di prendere contatto con l’assicurazione di persona prima di pagare la polizza. Tutte le auto hanno un valore diverso e ogni assicurazione ha una politica di lavoro differente l’una dall’altra. È utile fare dei preventivi online, ma è indispensabile anche leggere bene le condizioni contrattuali.

Stessi articoli di categoria Assicurazione e Pensione

Assicurazione incendio furto auto, offerte e servizi offerti

Assicurazione incendio furto auto, offerte e servizi offerti

La assicurazione furto e incendio è una assicurazione parallela alla tradizionale assicurazione rc auto che deve essere fatta su ogni vettura. questa è un’assicurazione che garantisce il proprietario dal rischio di vedersi rubata una macchina di prestigio o subire atti vandalici. altra assicurazione che non deve essere confusa con questa che protegge da atti vandalici provocati da terzi è la assicurazione kasko, che è molto più cara rispetto alle altre 2, e viene di solito fatta da chi commette con una certa frequenza incidenti, oppure è davvero molto prudente.
Formula bonus / malus assicurazione auto, informazioni

Formula bonus / malus assicurazione auto, informazioni

Con l'approvazione della legge n° 990 del 1969, l'assicurazione auto rca è divenuta obbligatoria per tutti i veicoli a motore. anche i veicoli non utilizzati, ma che occupano il suolo pubblico, vanno assicurati obbligatoriamente. una delle formule più utilizzate nell'ambito delle assicurazioni rca è quella del bonus / malus.
Preventivi assicurazione: guida al confronto on line

Preventivi assicurazione: guida al confronto on line

Ottenere dei preventivi online oggi è davvero molto semplice, ma come scegliere tra tutti il contratto assicurativo adatto a noi. ecco a cosa dobbiamo fare attenzione in caso di confronto polizze on line.