Come trovare uno studio di consulenza legale
Ci sono cose che si spera di non dover fare nella vita; una di queste è rivolgersi ad uno studio legale. Che si tratti anche solo di una piccola causa, avere a che fare con la legge è un'esperienza stressante. Per questo, trovare uno studio di consulenza legale valido è fondamentale.
/wedata%2F0032023%2F2011-07%2Fstudio-legale.jpg)
Uno studio per ogni esigenza
La prima cosa da valutare quando c'è la necessità di rivolgersi ad uno studio legale, è la specializzazione dello studio e degli avvocati che vi lavorano.
Una causa civile è ben diversa, sia negli adempimenti che nelle possibili conseguenze, da una causa penale.
Una causa di diritto di famiglia (che riguarda separazioni, divorzi, affidamenti) richiederà una sensibilità particolare da parte dello studio legale.
Altre cause sono quelle che riguardano il diritto del lavoro, che prevedono la simultanea presenza del legale e del commercialista.
Una volta individuata la propria esigenza legale, si può passare a cioè scegliere la modalità con la quale si può svolgere questa consulenza.
Che tipo di consulenza scegliere
Esistono diverse forme di consulenza legale. Vediamole.
- Assistenza legale su strada: Assistenzalegalepertutti.it.
Questa forma di servizio nasce a Milano nel 2007. Gli avvocati Cominotto e Passerini ne sono i fondatori. Il concetto si cui si basa questa forma di consulenza è semplice: non solo la legge è uguale per tutti, anche l'accesso alla consulenza legale deve esserlo. Aprire diversi studi su strada nei quali i cittadini possono entrare anche senza appuntamento vuole, secondo il principio fondante di questo tipo di servizio, avvicinare l'avvocatura alla gente che ne ha bisogno. Non si deve credere che un servizio del genere manchi di professionalità. In ogni studio è presente un team di avvocati esperti e specializzati, e a loro si possono rivolgere sia i privati sia le aziende.
- Assistenza legale on line: si tratta di un'associazione professionale tra avvocati (ad oggi oltre 500) che costituisce una sorta di grande studio legale virtuale dove gli utenti possono trovare il professionista più adatto alle loro esigenze.
I servizi legali offerti:
1. la consulenza on line, che consiste nel fatto che il cittadino può porre domande via internet alle quali (assieme al preventivo dei costi) può trovare la risposta che cerca
2. la visita legale, che consiste in un appuntamento con l'avvocato anche presso il proprio domicilo
3. la consulenza d'impresa, cioè un'assistenza continuativa specifica per le imprese
Questa la mail alla quale si può scrivere [[info@previdenza-professionisti.it|mailto:info@previdenza-professionisti.it]]
Infine le vie tradizionali
Per chi volesse invece rivolgersi ad uno studio nel modo classico, la strada migliore è fare riferimento agli albi professionali.
Sul [[Consiglionazionaleforense.it|http://Consiglionazionaleforense.it]] si trova l'"Area Ordini", e all'interno di questa la sezione "Cerca Ordini". Qui sono presenti gli albi professionali di tutta Italia, nei quali trovare un'avvocato e uno studio legale.