Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Cos'è l'energia cinetica

"In Natura, nulla si crea, nulla si distrugge: tutto si trasforma". Antoine Lavoisier lo sapeva bene. Ed è da questa importantissima intuizione che la fisica dà inizio ai suoi lavori.

Cos'è l'Energia?

Prima di poter affrontare un discorso sull'energia cinetica, bisogna innanzitutto definire cosa s'intende per energia. Essa non è altro che la capacità di un corpo o di un sistema, di compiere un lavoro. La misurazione di questo lavoro è strettamente connessa alla misura dell'energia. La Storia dell'energia e sviluppo del concetto. La definizione dell'energia ci viene data dalla Meccanica classica, attraverso l'osservazione sperimentale si è compreso che la capacità di un corpo o di un sistema fisico di sviluppare forza, è dovuto all'energia che fa avvenire questo procedimento. Il sistema o il corpo, quindi, può adoperare energia per compiere un lavoro (che può essere di diverso tipo).
È energia il cibo che ingeriamo, ad esempio, poiché è esso che ci dà la forza di muovere i muscoli. In fisica l'energia viene classificata in primaria e secondaria; per energia primaria s'intende quella che non ha ancora subito delle trasformazioni, come ad esempio quella idraulica, chimica ecc; secondarie sono invece quelle che invece hanno già subito almeno una trasformazione come l'energia elettrica.

L'energia cinetica

Avendo trattato l'argomento dell'energia nel suo significato più primitivo, andiamo ora ad analizzare il concetto di energia cinetica. L'energia cinetica è l'energia che viene generata da un corpo in movimento, quindi i fattori variabili che la influenzano sono la massa dell'oggetto e la velocità del movimento stesso.
Se ne può dedurre che l'energia cinetica aumenta con la massa dell'oggetto così come aumenta in base alla velocità di movimento che l'oggetto possiede. Si definisce energia cinetica traslazionale quando il movimento è dato dallo spostamento dell'oggetto stesso (una pallina che rotola); si dice invece energia cinetica rotazionale quando il movimento è dato dalla rotazione dell'oggetto stesso (pallina che ruota su se stessa). Per i più curiosi, questo concetto è facilmente applicabile anche al Karma.
Se è vero che le nostre azioni e i nostri pensieri che generano energia (positiva o negativa) vanno nell'etere e quindi si muovono, se ne può dedurre che essa si trasformerà ancora giacché il terzo principio della dinamica, conosciuto anche come principio di azione e reazione, dice che "a ogni azione, corrisponde una reazione uguale e contraria".
Di certo, è un interessante punto di vista.

Stessi articoli di categoria Fisica e Ingegneria

Le onde elettromagnetiche: cosa sono

Le onde elettromagnetiche: cosa sono

Le onde elettromagnetiche sono diventate oggetto di grandi discussioni, a causa del loro largo uso in alcune tecnologie di grande consumo.
Display a LED: struttura e meccanismo di funzionamento

Display a led: struttura e meccanismo di funzionamento

Quella a led è una tecnologia di illuminazione dei display tradizionali lcd dagli effetti così sorprendenti da imporsi sul mercato e tener testa agli innovativi schermi al plasma.
Termometro di Galileo: informazioni

Termometro di galileo: informazioni

Il termometro di galileo è un apparecchio inventato da galileo galilei che viene venduto ancora oggi. il suo scopo è quello di misurare la temperatura in modo semplice.
Come conoscere le previsioni meteo del Trentino

Come conoscere le previsioni meteo del trentino

E' innegabile, le condizioni meteo condizionano la nostra vita. sarà capitato a molti di organizzare un viaggio, un'escursione o una semplice gita fuori porta e ritrovarsi con le giornate rovinate a causa del brutto tempo. per fortuna tra i vari servizi che offre internet c'è anche quello che ci permette di conoscere in anticipo le previsioni del tempo di qualunque zona d'italia.