Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dispositivi VoIP Linksys: informazioni

Un dispositivo VoIP è un telefono (o un dispositivo similare) che consente di telefonare non tramite la classica linea (quella telefonica), bensì mediante la connessione a internet. La Linksys è un’azienda leader in questo settore che propone una vasta gamma di dispositivi. Diamogli un’occhiata!

Informazioni preliminari

Grazie agli affidabili apparecchi della Linksys, gli utenti potranno ottenere un cospicuo risparmio sulla bolletta del telefono in quanto potranno telefonare sfruttando una connessione a banda larga. Un grande vantaggio offerto da questo genere di prodotti è che le telefonate possono avvenire non solo sulla rete nazionale ma addirittura su quella internazionale dove i costi si alzano in maniera vertiginosa. La Linksys offre principalmente due tipi di prodotti: Phone Adapter e Router Wireless che hanno già le porte per il collegamento del telefono integrate.

Phone Adapter

Vi basterà collegare un dispositivo di questo tipo direttamente alla vostra rete LAN (quindi al modem) e successivamente collegare il vostro telefono di casa, quello classico che utilizzavate già in precedenza per le telefonate sulla rete telefonica, e cominciare a telefonare sfruttando la rete internet a banda larga. Uno degli adattatori più importanti prodotti dalla Linksys è il modello spa3102 caratterizzato dalla presenza di due porte alle quali collegare il telefono di casa oltre alla porta dove inserire il cavo ethernet che garantirà il collegamento al vostro modem e quindi alla linea internet. Un altro celebre modello è il PAP2 (sempre Linksys ovviamente) anch’esso con 2 porte per la connessione dei telefoni e del supporto SIP che semplificherà l’installazione del dispositivo. I prezzi di un adattatore telefonico di questo tipo si aggirano intorno ai 90€ - 100€.

Router

Di router, ce ne sono sia di wireless (che permetteranno la connessione a internet dei PC senza bisogno di collegamento con i fili) che wired (cioè che richiedono il collegamento mediante i cavi per usufruire della connessione internet) , sono dei modem normalissimi ma con la particolarità di avere due porte per la connessione dei telefoni così da poter sfruttare il VoIP sia per le telefonate che per i fax! Anche in questo caso il supporto SIP verrà incontro anche alle esigenze di chi è meno pratico nell’installazione di dispositivi del genere che verrà resa quindi molto più semplice. I prezzi di Router di questo genere variano a seconda della qualità e delle caratteristiche ma orientativamente un router wireless costa circa 200€ mentre un cable router costa meno di 150€.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come scaricare delle suonerie gratis senza abbonamento

Come scaricare delle suonerie gratis senza abbonamento

Chi possiede un cellulare o uno smartphone di ultima generazione sa che esso è oramai divenuto un accessorio indispensabile. per questo, il cellulare deve essere sempre scelto secondo i nostri gusti e ci deve rispecchiare nel migliore dei modi. tra tutte le personalizzazioni che possiamo attuare per arricchire il nostro dispositivo, un posto di rilievo è riservato alle suonerie: infatti, dalla suoneria che scegliamo diamo un'idea della nostra personalità. le suonerie possono essere scaricate sia in abbonamento, sia singolarmente a pagamento, sia gratuitamente. inoltre è anche possibile creare una suoneria per il nostro cellulare convertendo una canzone.
Vodafone Passport: informazioni sulla tariffa per chiamare dall'estero

Vodafone passport: informazioni sulla tariffa per chiamare dall'estero

Capita, prima o poi, per lavoro o svago, di recarsi all'estero. e si sa che, comunicare in roaming, a volte, può essere davvero molto costoso. e così parte l'inesorabile caccia alla promozione più vantaggiosa. vodafone passport è una particolare opzione pensata dall'operatore mobile italiano per i propri clienti che si recano all'estero. in cosa consiste?
HTC TyTN Extended Battery: test prodotto

Htc tytn extended battery: test prodotto

"l'ufficio in tasca", tale è stato definito l'htc tytn. nessuno mette in dubbio la sua potenza e la sua funzionalità: è dotato di tastiera a scomparsa qwerty, suite office e connettività 3g e wifi. tuttavia, come ogni ufficio, consuma parecchio e rischiamo di restare a secco nel bel mezzo di una conversazione importante o proprio mentre scriviamo un email. come fare? semplice, acquistare una tytn battery supplementare, magari in bundle con una cover per unirla direttamente allo smartphone. scopriamo allora nei dettagli questo telefono fino ad arrivare alla possibilità di doppia batteria.