Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Dove cenare a Roma a lume di candela

Se vi trovate a Roma e volete andare a cenare in locali, a lume di candela, ecco alcuni suggerimenti utili.

Roma caput mundi.

Roma Caput mundi, riferito appunto alla capitale d'Italia, può essere tradotto come: Roma centro del mondo. Roma vanta essere il crocevia di ogni attività politica, economica e culturale mondiale; motivo per cui, proprio per il suo patrimonio artistico e archeologico di inestimabile valore, è tra le città più visitate nel mondo e cresce di anno in anno il suo numero di turisti. Dopo aver fatto i giri turistici e archeologici di Roma, la sera si trovano locali, aperti fino a tardi, dove è possibile cenare in piacevole compagnia a lume di candela; ecco alcuni suggerimenti in proposito.

Suggerimenti e indirizzi di locali dove poter cenare a Roma a lume di candela.

Il ristorante Trinità de' Monti, situato al di sopra della scalinata di Piazza di Spagna, propone una cucina moderna senza però trascurare la tradizione mediterranea. Il ristorante Stilnovo, altra proposta per una cena a lume di candela, è un locale vicino Piazza di Spagna, in via Sicilia. Durante la cena si può ascoltare musica dal vivo eseguita al pianoforte. Ancora per i romantici che amano cenare al lume di candela, è da suggerire il Riad Noir, che propone una cucina tipica marocchina, accompagnata da musica etnica, in un ambiente che riproduce i riad marocchini. Il locale si trova vicino Castel Sant'Angelo, in via Giuseppe Gioacchino. Se invece, durante le vostre cene a lume di candela, volete ammirare una vista panoramica di Roma, è consigliabile cenare presso l'Hotel Hossle a Trinità dei Monti. Altro locale, dove trascorrere un compleanno in tutta tranquillità o un San. Valentino speciale, si trova in vicolo della Mercanzia nel cuore di Roma. Questo locale, il The Library, si trova tra Campo dei fiori e Piazza Navona lontano dai rumori e in tutta tranquillità. Un luogo fuori dai soliti schemi, dove si possono consumare cene a lume di candele, si trova nel centro di Ostia. In questo locale si possono degustare vini e grappe e aperitivi sfiziosi, il tutto accompagnato sempre da un sottofondo musicale. La drogheria, arredata in modo semplice, si caratterizza per il suo ambiente vecchio stile. Apre il pomeriggio fino a tarda notte suddividendo le giornate in tre diversi momenti: l'aperitivo con cicchetti, taglieri di salumi e formaggi e musica alternativa; la cena in enoteca con piatti espressi, cous cous e dolci fatti in casa; il dopo cena con ottimi cocktails, panini, birre e distillati, il tutto sempre a ritmo di musica. La drogheria, in stile retrò, come già il suo nome richiama, si trova in piazza di Tor San Michele ed è sempre pronta ad accogliervi con il calore di una volta.

Stessi articoli di categoria Ristoranti e Bar

Ristorante greco: consigli sui piatti tipici da provare

Ristorante greco: consigli sui piatti tipici da provare

La cucina greca, prodotto nato dall'elaborazione dei gusti tipici mediterranei e del vicino oriente, trova come maggiori ingredienti prodotti che possiamo considerare molto vicini alla cucina mediterranea e quindi alimenti che conosciamo bene e sono facilmente reperibili sul mercato.
Ristorante La loggia a Firenze, recensione

Ristorante la loggia a firenze, recensione

Situato nello splendido piazzale michelangelo buonarroti a firenze, il ristorante offre ottimi piatti della cucina toscana e fiorentina ma anche innovativi accostamenti gastronomici. molto ricca e di qualità la carta dei vini.
Le Gourmet Milano Catering: recensione

Le gourmet milano catering: recensione

L'articolo recensisce attentamente e dettagliatamente il catering milanese le gourmet, sottolineando aspetti positivi, aspetti negativi e caratteristiche peculiari. l'articolo spiega inoltre quali sono i servizi offerti dall'azienda e la filosofia sulla quale si basa le gourmet .