Guida agli annunci case in vendita
State cercando la vostra futura abitazione ma non sapete neanche da che parte iniziare. Beh per prima cosa, ovviamente dovete scegliere la città o il paese, magari vicino al vostro posto di lavori e in modo tale da ristringere il campo alla ricerca.
/wedata%2F0026466%2F2011-06%2Fimmobili.jpg)
Tipologia
Dopo di che dovrete prefissarvi un budget massimo e più o meno la tipologia dell'immobile; ad esempio con cucina abitabile oppure con soggiorno e angolo cottura, con 1 o più camere, loft, appartamento, villa ecc. Una volta stabilite queste piccolo cose ma molto importanti per la ricerca potete iniziare a farvi una idea navigando un po’ in internet digitalizzando solamente "appartamenti in vendita" seguito dalla città a cui siete interessati.
A questo punto vi appariranno centinaia di siti che vi proporranno ogni genere di immobile e sta a voi vedere quello a cui corrisponde alle vostre esigenze.
Ricerca dal web
Vi consiglio qui di seguito dei buoni siti:
- eurekasa.it; appena aperto il sito troverete come pagina iniziale la ricerca facilitata all'immobile, scegliendo prima di tutto se cercate case ad uso residenziale, commerciale, turistico, stanza, nuove costruzioni, agenzie. Il secondo passo sarà quello di specificare il comune, la tipologia, il prezzo minimo e massimo e la superficie. Una volta inserite tutte queste informazioni avrete una ricerca più restrittiva. eureka è un sito molto valido e in continuo aggiornamento.
- Clickcase.it; ha una ricerca molto simile a quello sopra descritto ma questa volta nella pagina iniziale troverete da cliccare tra la scelta del tipo di contratto (vendita, affitto) una volta selezionato vi porterà direttamente a un'altra pagina che dovrete dare le stesse informazioni descritte sopra.
- Casa.it; un altro valido motore di ricerca per immobili residenziali e non.
L'unica cosa che non potrete inserire nella ricerca è la zona in cui cercate l'immobile, quindi inserita la città, i mq, ecc. Potrebbero anche comparirvi annunci in zone della città a cui non siete interessate e quindi non sempre la vostra ricerca andrà a buon fine.
Questi siti vi serviranno per avere una idea delle offerte di mercato e soprattutto del costo degli immobili che vi interessano. In questo modo potrete anche mettervi in contatto con le agenzie che espongono gli annunci che più vi interessano.