Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida al Diritto: utilità del settimanale di documentazione giuridica italiano

Il settimanale Guida al diritto è da moltissimo tempo un’opera fondamentale per la preparazione e l’aggiornamento costante degli operatori del diritto.

Destinatari

I destinatari naturali sono gli operatori del diritto, intendendosi con tale locuzione avvocati, magistrati ed altri soggetti che per lavoro o anche per cultura personale devono o vogliono essere informati ed aggiornati sui più importanti e recenti sviluppi giurisprudenziali, nonché sulle attualità giuridiche.

Suddivisione dell’opera

Ogni fascicolo settimanale contiene le massime più importanti emesse in materia civile, penale, amministrativa e comunitaria. Vengono proposti anche degli approfondimenti dottrinali, nonché fascicoli allegati ove vengono approfonditi determinati temi. Particolare attenzione viene accordata alle sentenze più importanti, come ad esempio quelle emesse dalla Cassazione a Sezioni Unite che rappresentano una conoscenza indispensabile per chi è chiamato, a vario titolo, a valutare un caso giuridico al fine di proporne una soluzione.

I caratteri del settimanale

Si tratta di una pubblicazione altamente specializzata che è il frutto di un attento lavoro di ricerca delle pronunce più importanti, con l’indicazione della relativa massima, che è il principio di diritto contenuto nella pronuncia. Si tratta anche di un luogo ideale attraverso cui è possibile essere informati sulle più importanti novità legislative.

I pregi

Tra i pregi del settimanale non si possono non annoverare l’impostazione grafica, aggiornata nel tempo, la suddivisione in colonne del testo e l’uso di molteplici caratteri e suddivisioni interne che rendono vincente l’intero prodotto.

Maggiori informazioni

Chiunque fosse interessato a sottoscrivere un abbonamento oppure ad avere ulteriori informazioni può consultare l’ottimo sito "Ilsole24ore.com", esempio di sito particolarmente approfondito ed agevole. Inoltre, sul sito è possibile anche consultare l’ultimo sommario per avere un’idea di ciò che il fascicolo settimanale contiene.
Attraverso [[Shopping24.ilsole24ore.com|http://www.shopping24.ilsole24ore.com]] è possibile stipulare o rinnovare un abbonamento, con facoltà di aderire ad una o più offerte aggiuntive.

I codici abbinati

Abbinati alla Guida al diritto vi sono i Codici che è possibile acquistare sia in sede di stipulazione dell'abbonamento sia in un successivo momento. Tali Codici sono il frutto di un'attenta analisi e raccolta delle massime più importanti. Offrono anche degli utili schemi che possono fornire un aiuto per coloro che vogliono avere una visione sintetica di un determinato istituto giuridico.
I Codici possono essere acquistati anche nelle librerie e non vi è alcun obbligo di essere abbonati alla Guida al diritto.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Servizio PEC: attivazione e utilizzo

Servizio pec: attivazione e utilizzo

La creazione della pec rientra nel processo di informatizzazione e semplificazione dell’attività amministrativa.
Ricerca partita IVA, servizi on-line

Ricerca partita iva, servizi on-line

La partita iva, quale codice identificativo di tutte le attività economiche, è fondamentale non solo in quanto necessario ai fini dell’imposizione fiscale, ma in generale nei rapporti tra aziende e liberi professionisti che ne sono titolari.