Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Guida alla stampa digitale di libri

Molte persone scrivono libri che vorrebbero vedere stampati e pubblicarli, ma i costi dell’editoria, il più delle volte sono molto elevati. La stampa digitale di libri è una tecnica di stampa che permette di stampare il proprio libro in modo veloce e con un prezzo accessibile.

La stampa digitale di libri è più conveniente

Questa tipologia di stampa consente di soddisfare ogni esigenza di pubblicazione a tiratura limitata. La stampa digitale è più conveniente ed economica perché permette di stampare il proprio libro eliminando tutti i costi relativi ai passaggi intermedi, come gli impianti, le pellicole e le lastre, che sono necessari per far si che un file del computer (Word o PDF) possa essere trasformato in un libro completo e che possa essere sfogliato pagina per pagina.

Perché?

La stampa digitale dei libri comprende un abbattimento quasi totale dei soliti costi fissi della stampa classica o tradizionale, la quale si rivela sconveniente a livello economico nel momento in cui si decide di pubblicare il proprio libro stampando un numero di copie che sia inferiore a 1’000.
Invece, con questa particolare tecnica di stampa si possono stampare quante copie si vogliono, possiamo scegliere quindi di stampare un numero di copie che ci conviene basandoci sempre su budget di cui disponiamo. Si possono realizzare tirature anche solo di 50 o 100 copie a prezzi davvero molto convenienti ed è anche possibile stampare solo le copie che ci servono in un determinato momento. Possiamo trarre vantaggi economici dalla stampa digitale di libri, sempre se il numero di copie del libro che richiediamo è compreso tra le 100 e le 500 copie, o arrivando fino a 800, massimo 1'000 copie.
La stampa digitale di libri è molto conveniente anche se analizziamo la qualità del prodotto completo. Infatti, il libro stampato con questo tipo di stampa digitale non mostra differenze con i libri stampati dalla tipografia, anzi, la qualità della carta e la resa di stampa si mostrano addirittura superiori: se confrontate bene i due prodotti provenienti dai due tipi di stampa differenti, noterete che ogni copia di un libro prodotto dalla stampa digitale, sarà identica alle altre: non mostrano sbavature di inchiostro e non mostrano nemmeno le differenze nella miscela acqua-inchiostro, caratteristiche della stampa di tipografia. La stampa digitale di libri è particolarmente indicata per certi generi letterari, come le ristampe di vecchie edizioni, la narrativa, l’editoria universitaria, la manualistica, i cataloghi, le pubblicazioni scientifiche, antologie scolastiche e tanti altri ancora.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Packard Bell ixtreme, modelli e prezzi

Packard bell ixtreme, modelli e prezzi

Hai deciso che è arrivato il momento di procurarti un personal computer o di sostituire quello vecchio che proprio non funziona più come dovrebbe e, inoltre, è ormai piuttosto antiquato? optando per un pc da scrivania e per una marca d'eccellenza, puoi affidarti alle soluzioni proposte dalla packard bell ixtreme. ma cosa contraddistingue questi modelli? quali sono le peculiarità? vediamo insieme una breve panoramica dei notebooks migliori proposti da questa garanzia di qualità.
Amilo Pro Fujitsu Siemens: recensione e scheda tecnica

Amilo pro fujitsu siemens: recensione e scheda tecnica

Prodotti tecnologici di punta tra il 2005 e il 2006, i notebook fujitsu siemens amilo della serie v nelle due versioni v2020 e v2040 sono riusciti senza troppa difficoltà ad accaparrarsi una grossa fetta del mercato entry level e delle utenze professionali, puntando sopratutto su un design accattivante e su caratteristiche tecniche di rilievo anche se non eccezionali, il tutto in una fascia di prezzo che ha reso il prodotto facilmente accesibile. di seguito ne tracceremo una breve ma precisa recensione, accompagnata dalla scheda tecnica del notebook amilo pro fujitsu siemens v2040.