Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

HP Pavilion dv5: test prodotto

La serie dv5 rappresenta la nuova gamma di pc laptop della Hp. Rispetto ai modelli precedenti la gamma delle dotazioni è stata ulteriormente aumentata. Rimangono i problemi di una risoluzione grafica non all'altezza e del surriscaldamento della CPU.

Descrizione della serie dv5

Dotazioni dei vari modelli della serie: - Processore: AMD Turion II P520, Intel Core 2 Duo T9400, Intel Core i3 350M
- Scheda grafica: ATI Radeon HD 4250, Intel Graphics Media Accelerator - (GMA) HD Graphics, NVIDIA GeForce 8600M GT
- Schermo: 14.5 pollice, 15.4 pollice
- Peso: 2.3kg, 2.4kg, 2.8kg
- Prezzo: 500, 700, 750, 1000 euro Introdotti in Italia ai [[primi d'agosto|http://notebookitalia.it/hp-pavilion-dv5-2997.html]], i notebook HP Pavilion dv5 costituiscono la nuova offerta di PC portatili consumer di Hewlett-Packard. I Pavilion dv5. Scorrendo con lo sguardo il listino di HP, abbiamo la sensazione che la casa americana abbia voluto aumentare la competitività dei suoi laptop anche sul versante del rapporto prezzo/prestazioni. La serie dv5 offre una dotazione hardware ricchissima, che comprende un sintonizzatore TV DVB-T integrato, e persino un lettore Blu-Ray, per i modelli di punta. I pc di questa serie sono insomma dotati di tutto quello che una famiglia possa avere bisogno per lo studio, la connettività Internet, la produttività personale e, soprattutto, l'intrattenimento digitale. In più, il notebook Pavilion dv5-1080el di HP permette di giocare in maniera abbastanza fluida ed agevole con i più recenti titoli 3D, grazie ad una GPU di categoria Performance, Nvidia GeForce 9600M GT. E' una novità, in quanto HP in passato equipaggiava con una scheda video di questo livello solo i suoi laptop con schermo diagonale di 17 pollici o superiore, ma siamo sicuri che sarà molto apprezzata dagli utenti.

Aspetti positivi

Ampia dotazione di dispositivi e funzionalità. Estetica accattivante. Peso e dimensioni ridotte.

Aspetti negativi

Questa serie di computer presenta in generale da prestazioni sotto la media dei rispettivi modelli per fascia di prezzo, in particolare per quanto riguarda l’elaborazione grafica, specie per i modelli che non supportano la scheda Nvidia GeFroce. Inoltre, come tutti i notebook Hp, presenta fastidiosi problemi di surriscaldamento della Cpu, che possono condurre a blocchi, rallentamenti, o la fastidiosissima esecuzione ‘a scatti’. I sistemi di blocco automatico del sistema in caso di surriscaldamento consentono tuttavia di evitare danni fisici alla CPU od ad altre componenti. Pertanto l’acquisto di questo pc è sconsigliato a chi ne debba fare un uso intenso e prolungato, di diverse ore ogni giorno.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Easy WEB Editor: recensione del software

Easy web editor: recensione del software

Molti utenti, convinti dal numero sempre crescente di siti online dedicati a specifici argomenti, decidono di vivere in prima persona l'esperienza di gestire un proprio portale web. tuttavia, l'amministrazione potrebbe risultare alquanto ostica: easy web editor è una delle tante soluzioni alla mancanza d'esperienza in ambito informatico.
Lenovo Desktop: modelli a confronto

Lenovo desktop: modelli a confronto

La lenovo è una della aziende prime al mondo per il numero di laptop venduti ogni anno. ma i modelli prodotti sono davvero tanti, tra laptop, pc desktop e altri prodotti. se volete imparare a conoscere i desktop lenovo leggete questo articolo.