Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Home Theater: quali sono i migliori impianti

Come orientaci nella scelta di un impianto Home Theater? Domanda non facile... spesso, in occasione del primo acquisto, non si ha molta esperienza in questo campo...a volte non se ne ha affatto!

Quali impianti sceglere?

Se la nostra intenzione è quella di orientarci sui migliori impianti Home Theater (o Home Theatre) prestiamo attenzione: i tranelli dei produttori di sistemi non molto costosi ma più scadenti, (i sistemini) non mancano mai, per cui, prima di comprare, cerchiamo di valutare alcuni fattori. Dobbiamo tenere conto del fatto che i migliori impianti HT sono sempre costosi.
Non è cosa saggia l'acquisto dei 'sistemini' ma è meglio orientarci su un buon impianto stereo.
Si possono spendere dai 350 fino ai 500 euro per comprare dei buoni amplificatori stereo e due buone casse, ma nella vendita dell'usato, spesso si possono fare anche buoni affari!
Nel caso volessimo spendere di più, è meglio acquistare un amplificatore HT al posto di quello stereo: la qualità sonora sarà migliore. Dopo aver scelto cosa comprare, scegliere i componenti è importantissimo; il passo migliore da fare è quello di acquistare dispositivi equilibrati tra loro, per cui è molto meglio che i componenti siano tutti appartenenti alla medesima "fascia": in questo modo, il sistema risulterà più omogeneo. A questo punto dobbiamo acquistare il prodotto adatto. Come orientarci nella scelta?
Il consiglio è: ascoltare molto: l'audio dell’Home Theatre è importantissimo!
Forse i negozianti non avranno molta pazienza, ma il costo di questo prodotto è abbastanza alto e noi dobbiamo accertarci di quel che stiamo acquistando! Un buon sistema per avere le idee più chiare, è quello portarsi da casa alcuni CD e DVD: l'ascolto e la visione di registrazioni conosciute, può aiutare molto la nostra scelta, infatti il roboante disco demo del negozio potrebbe confonderci. A casa, dopo aver tolto la merce dall'involucro, conserviamo quest'ultimo per qualche tempo: in caso di prodotto difettoso, lo utilizzeremo per riporvi il tutto restituendo la merce al negozio. L'impianto Home Theater, non dovrebbe essere montato subito in maniera definitiva: tutti i componenti della catena devono suonare per un certo numero di ore, almeno trentina,meglio a volume abbastanza alto. Posizionare bene componenti è importantissimo per poter ottenere un'ottima resa sonora: per questo motivo è necessario un rodaggio prima di posizionare definitivamente il tutto.

Quali sono le marche migliori?

Quali marche acquistare?
I produttori di buoni impianti di Home Theater sono diversi, a esempio gli impianti Home Theatre Bose, Sony ed Onkyo sono molto validi. Gli appassionati dell'Home Theatre, troveranno in Internet diversi siti utili per confrontare le migliori marche e conoscerne i prezzi.
Ad esempio: Redcoon.it/index.php
Eprice.it
Pixmania.com

Stessi articoli di categoria Audio e Video

DVD Recorder Philips: comparazione dei modelli

Dvd recorder philips: comparazione dei modelli

Un dvd recorder non è altro che un registratore del segnale televisivo su supporto dvde, si utilizza come un videoregistratore vhs dando il via alla registrazione una volta individuato il programma prescelto. le differenze tra i due formati sono però notevoli non certo limitate alla diversità del supporto ma da individuare nella diversa tecnologia utilizzata per la registrazione.
Sony CMT-DH50: recensione

Sony cmt-dh50: recensione

Se vi serve un impianto per riprodurre audio e video, ma avete poco spazio, c’è il sony cmt-dh50. leggete questa recensione per scoprirne i possibili difetti, ma anche i pregi.
Creative ZEN V Plus: recensione

Creative zen v plus: recensione

Tutti amiamo la musica e tutti amiamo ascoltarla in ogni momento, ma non tutte le apparecchiature sono uguali e abbastanza buone per permetterci di ascoltare la musica al meglio.