Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

L'universo della telefonia VoIP: tutto ciò che c'è da sapere

Con VoIP si intende una tecnologia che consiste nel parlare al telefono attraverso internet. Lavorando su questa rete non ha costi particolarmente alti per le Società e di conseguenza possono applicare prezzi più competitivi.

Telefonia VoIP

La parola è l'acronimo di Voce attraverso protocollo IP (Voice over IP protocols), che è uno di quelli usati da internet, infatti viene sfruttata la rete dati per poter parlare al telefono, evitando la costruzione di una rete telefonica.
La voce viene trasformata in pacchetti di dati ed inviata in modo digitale al lato ricevente la telefonata. Qui viene fatta la trasposizione da dati a voce ed inviata al telefono.
Questa tecnologia si compone di due parti, quella che trasforma la voce in dati e viceversa e un altra per fare viaggiare i dati.
Poiché la voce umana ha una larghezza di banda che non supera i 3 Khz non è difficile farla viaggiare come dati, così si utilizza una piccolissima fascia della trasmissione a larga benda.
Attualmente il tutto non è standardizzato e ci sono tre enti internazionali che stanno cercando di inserire uno standard e sono.
ITU (International Telecomunications Union) che usa lo standard H323.
IETF Internet Engineering Task Force) che usa lo standard SIP
ETSI (European Telecomunication Standard Istitute) Quasi tutti i produttori di telefonia VoIP stanno adottando la standard SIP perché può supportare facilmente tutti i protocolli di Internet, anche se l'H343 essendo nato prima è già usato da alcuni.
L'utilizzatore della telefonia VoIP non ne risentirà poiché potrà parlare normalmente.
Attualmente si sta ancora lavorando per far si che fra gli interlocutori avvenga un dialogo pulito, senza interruzioni o interferenze.

Aspetti positivi

Per l'utente - Nessuna differenza tra chiamata vicina o lontana
- Poter avere telefonate gratuite fra utenti con stesso operatore
- Avere più numeri telefonici sullo stesso collegamento
- Costo inferiore per le chiamate, soprattutto quelle a lunghe distanze
- Nuove funzionalità avanzate sul proprio telefono Per le ditte fornitrici di servizi - Molti numeri su un solo collegamento
- Minori costi per le infrastrutture poiché basta una rete IP
- Quando si dovranno inserire nuove funzionalità non occorre cambiare hardware

Aspetti negativi

- Sostituzione degli attuali telefoni fissi
- Alcune ditte fornitrici di servizi usano protocolli propri
- Possibilità di sentire una voce metallica
- Possibilità di distorsione o perdita di parole

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

Come connettere il PC a una rete Wireless

Come connettere il pc a una rete wireless

La rete wireless è utilissima per connettersi dal computer in ogni stanza, comodamente senza spostarsi dalla propria postazione. questo è possibile grazie alla connessione senza fili, facilmente realizzabile anche da persone poco esperte.
Smartphone Samsung Pink Touch Screen: modelli a confronto

Smartphone samsung pink touch screen: modelli a confronto

Le novità di samsung nei nuovi smartphone dual sim si vestono di rosa per dare alle donne non soltanto efficienza, ma anche eleganza ed espressione. ecco gli ultimi modelli, analizzati uno ad uno.
Vodafone HSDPA: copertura e test

Vodafone hsdpa: copertura e test

Vodafone è un'azienda presente nel mercato delle telecomunicazioni da diversi anni. affermata in tutto il mondo e da sempre con l'obiettivo di soddisfare le esigenze dei consumatori, nell'ultimo periodo ha realizzato una proposta per la telefonia fissa e per la navigazione internet. una cosa da tenere in considerazione è la qualità di copertura del servizio offerto da vodafone, vediamo come fare.
Telefoni VoIP USB: guida all'acquisto

Telefoni voip usb: guida all'acquisto

Acquistare un telefono voip usb può essere utile se si usano software come skype per telefonare in tutto il mondo a tariffe vantaggiose (e anche gratuitamente). esistono diversi modelli, tutti con differenti prezzi, ma ognuno di questi efficiente e con un buon design.