Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Medico legale: come ottenere una perizia anche gratuita

Il campo di azione della medicina legale riguarda i rapporti tra la medicina e la legge: è suddivisa in medicina giuridica e in medicina forense.

Medicina giuridica e forense

La medicina giuridica si occupa di come si è sviluppato il diritto, del modo in cui vanno interpretate e applicate le norme dal punto di vista medico, mentre la medicina forense impiega la scienza della medicina per gli accertamenti relativi a casi di ambito giudiziario.
Il medico forense può essere chiamato a fornire consulenze in ambito giudiziario, per le quali deve solitamente esaminare lo stato sostanziale di un corpo umano, vivente o deceduto e poi riferire all'autorità incaricata gli elementi emersi dalla sua analisi. Un altro tipo di consulenza spesso richiesta è quella medico - infortunistica, necessaria per l'accertamento di lesioni riportate a causa di infortuni di vario genere, per esempio sul lavoro, stradali, domestici, sportivi e simili.

Come ottenere una perizia

Nel giudizio penale come in quello civile, il giudice può aver bisogno di ricorrere alla consulenza di addetti ai lavori specializzati e qualificati per risolvere particolari problemi tecnici.
È questo il caso della perizia del medico legale in materia penale: il giudice si avvale del perito medico per effettuare le operazioni di rilievo e di valutazione degli elementi attinenti il processo penale. La perizia medica non è un mezzo di prova assolutamente vincolante dal punto di vista del giudice, ma rappresenta comunque un'indagine sussidiaria che ha lo scopo di illustrare il valore di una prova. La perizia medica può dovere essere compiuta su una persona vivente, su un cadavere, su materiali biologici, su oggetti vari o anche solamente sugli atti del processo. Possono essere necessari sia accertamenti di laboratorio che specialistici.
Per richiedere una perizia del medico legale senza essere giudici, la strada più semplice è affidarsi a una compagnia di assicurazioni che provveda in vece del cliente all'espletamento di tutte le pratiche necessarie. Se invece ci si trova in una situazione in cui gli interessi della compagnia assicurativa non collimano con i propri conviene rivolgersi direttamente ad un medico legale, oppure avvalersi del servizio di Avvocati24ore.it, sito che offre consulenze e video consulenze legali online.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Come trovare uno studio di consulenza legale

Come trovare uno studio di consulenza legale

Ci sono cose che si spera di non dover fare nella vita; una di queste è rivolgersi ad uno studio legale. che si tratti anche solo di una piccola causa, avere a che fare con la legge è un'esperienza stressante. per questo, trovare uno studio di consulenza legale valido è fondamentale.
Documento di Valutazione dei Rischi: caratteristiche generali e norme

Documento di valutazione dei rischi: caratteristiche generali e norme

L'elaborazione del documento della valutazione dei rischi (dvr) è l'obbligo del datore di lavoro di registrare ed individuare tutti i rischi che potrebbero causare infortuni o danni alla salute che sono presenti nell'azienda. inoltre deve fornire a tutti i dipendenti e collaboratori gli strumenti adeguati per tutelare la propria sicurezza durante il lavoro e cercare di ridurre al minimo tutti i fattori di rischio presenti dove è possibile,
Aprire partita IVA, quali sono le procedure da seguire

Aprire partita iva, quali sono le procedure da seguire

Per partita iva si intende una sequenza numerica di 11 cifre, assegnata univocamente ad un soggetto o impresa che svolge un'attività tale da ricadere nell'imposizione fiscale.