Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Packard Bell Go, test prodotto

Avete tanti dati e volete portarli sempre insieme a voi in caso dovessero servirvi con urgenza? Ecco gli Hard Disk esterni Packard Bell.

Test sul campo

Esistono diversi modelli di Packard Bell Hard Disk, tutti quanti suddivisi in base alla capacità di memoria a disposizione. Il disco esterno che andremo a valutare è il Packard Bell 500, ovvero il supporto di memorizzazione con 500 Gigabyte di memoria.
Ai nostri occhi esso si presenta con un design elegante, rivestito da un colore nero lucido. I materiali con cui è stato fatto sono molto resistenti, ma non influiscono molto sul peso. Infatti è molto leggero e compatto e non si fa fatica a tenerlo in mano.
Iniziamo ora il test: ci teniamo a dare una nota di merito alla casa produttrice di questo prodotto in quanto esso non necessita di alcuna installazione tramite CD e non ha bisogno di essere alimentato esternamente. Infatti, basta che venga collegato al computer attraverso la connessione USB (Universal Serial Bus) e il dispositivo viene riconosciuto subito ed è pronto ad essere utilizzato.
Per testare l'Hard Disk in pieno, abbiamo scelto di copiare un ammontare di file pari a 300 Gigabyte, così da sapere il tempo e la velocità che ci sarebbero voluti. Dopo esattamente 27 minuti e a una velocità pari a 25 Megabyte al secondo, tutti i file risultavano essere stati copiati nel nostro disco rigido esterno Pak Bell. Un risultano abbastanza soddisfacente per il prodotto in questione, anche se forse il fatto che esso utilizzava una connessione USB 2.0 ha gravato molto sul tempo di copia e sulla velocità.

Considerazioni

Alla fine questo dispositivo risulta essere nient'altro che una sorta di penna USB dalle enormi capacità di memorizzazione file. Avendo a disposizione un ampia scelta di prodotti, si consiglia di valutare prima dell'acquisto alcune caratteristiche tecniche quali il tipo di connessione che si dispone, la velocità massima di trasferimento dei dati che si può raggiungere e il tempo medio di copiatura che si impiega.
Se volete avere questo dispositivo a poco prezzo, basta che lo cerchiate su siti come Mediaworld e Amazon, dove di solito vi sono molte offerte su questi tipi di prodotti.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Programma per presentazione foto: quale scegliere?

Programma per presentazione foto: quale scegliere?

Con l'avvento delle macchine fotografiche digitali e la possibilità di scaricare le foto sul computer, si è ormai detto quasi addio agli album di foto in carta stampata.
Microstar PC Desktop: modelli a confronto

Microstar pc desktop: modelli a confronto

Piccolo ma accurato depliant dei formidabili prodotti della microstar che con i suo desktop si sta costruendo una serie di riconoscimenti alle proprie qualifiche e abilità. campione nel proprio campo per accuratezza dei particolari ed elevatissime prestazioni.
Monitor LCD Iiyama ProLite: informazioni su modelli e prezzi

Monitor lcd iiyama prolite: informazioni su modelli e prezzi

Iiyama è una delle marche più affidabili per la produzione di monitor e schermi a regola d'arte. non è sempre facile però destreggiarsi tra le varie proposte: vediamo di fare un po' di chiarezza.
Lettore di Memory Card interno, guida all'acquisto

Lettore di memory card interno, guida all'acquisto

Al giorno d'oggi sono sempre di più i consumatori che utilizzano schede di memoria per archiviare i propri dati. esse infatti consentono all'utente di conservare una grande quantità di dati e portarla ovunque. proprio per questo molti sono alla ricerca di un lettore di memory card interno, scopriamo insieme quali sono i migliori.