Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Perché scegliere un tasso fisso

La scelta di un tasso fisso rappresenta un’ottima opportunità di risparmio quando si ha la necessità di richiedere un mutuo, ad esempio per acquistare una casa, considerato che tra le condizioni che sono oggetto di contrattazione tra le parti, cliente e banca, vi è anche la scelta del tasso d’interesse.

Il tasso variabile

Il tasso variabile rappresenta una modalità di calcolo degli interessi la cui entità non è prevedibile nel tempo in quanto il tasso che verrà applicato sul capitale mutuato è determinato pro futuro sulla base di alcuni parametri che sono presi dalla banca come base per calcolarlo. Si tratta, pertanto, di un’opzione contrattuale che comporta dei rischi per il debitore che si troverà a pagare delle rate che saranno variabili nel tempo. Ne deriva che il debito complessivo non è esattamente conoscibile nel momento della sottoscrizione del contratto di mutuo. Come è stato accertato dagli esperti del settore economico e finanziario raramente il tasso variabile comporta un risparmio per il cliente anzi, nella maggior parte dei casi, si tratta di un vero e proprio danno. Infatti, anche alla luce della crisi mondiale, vi è stata una massiccia rinegoziazione dei mutui a tasso variabile a vantaggio di quelli a tasso fisso, grazie anche all’istituto della portabilità del mutuo.

Il tasso fisso

Si tratta di una garanzia sia dell’entità del debito da rimborsare sia della costanza nel tempo dell’entità della rata da pagare. Infatti, un mutuo a tasso fisso rappresenta anche una forma di tutela contro possibili speculazioni finanziarie che comporterebbero un rialzo del tasso se fosse variabile. Il tasso fisso è ormai preferito. Inoltre, se è vero che nel breve periodo un mutuo a tasso fisso può costare di più rispetto a uno a tasso variabile, nel lungo periodo il risparmio è considerevole.

Un consiglio

Poiché esistono banche che propongono mutui a tasso misto, una parte a tasso fisso e una a tasso variabile, è necessario leggere con attenzione la proposta di contratto di mutuo per evitare sgradevoli sorprese che possano in futuro intaccare le proprie finanze. Per calcolare un mutuo che sia vantaggioso occorre, prima di rivolgersi a una banca, conoscere le varie opzioni in modo da non non trovarsi impreparati quando si incontrerà il consulente.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Cessione del quinto dello stipendio: tipologia del prestito

Cessione del quinto dello stipendio: tipologia del prestito

La cessione del quinto, tranne in alcuni casi particolari, non sempre rappresenta la forma di finanziamento più conveniente, tuttavia sono comunque numerosi i vantaggi che riesce a garantire. ovviamente rimane il limite al suo accesso ai dipendenti e pensionati.
Come sapere i codici ABI e CAB delle banche

Come sapere i codici abi e cab delle banche

Oggigiorno la maggior parte delle transazioni importanti in denaro viene realizzata attraverso l’utilizzo dei conti correnti bancari. ogni conto ha la sua "carta di identità", rappresentata da una serie di codici, che potete leggere all'inizio del vostro estratto conto, tra i quali troviamo abi e cab. cosa significano e come è possibile trovarli.
Logos Finanziaria, quali sono i prodotti offerti

Logos finanziaria, quali sono i prodotti offerti

La logos finanziaria spa opera nel mercato dei finanziamenti da più di 20 anni, è gestita e controllata dalla agos ducato, e si è specializzata soprattutto nella forma di prestito personale della cessione del quinto dello stipendio