Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Poste Italiane: il servizio per gli utenti di ricerca CAP

Il codice di avviamento postale (CAP) è indispensabile nel momento in cui si voglia spedire una qualsiasi lettera o oggetto. Proprio per questo Poste Italiane mette a disposizione degli utenti della rete un comodo serivizo per cercare i preziosi codici di tutti i comuni italiani.

Ricerca sul sito

Il sito di riferimento per la ricerca di qualsiasi CAP è raggiungibile dal sito http://www.poste.it/online/cercacap/.
Una volta caricata la pagina appariranno due finestre, denominate rispettivamente "Cerca per località" e "Cerca per CAP". Va da se che scegliendo la prima opzione si avvierà il servizio di individuazione del CAP a partire dall'inserimento del nome del comune oggetto della ricerca mentre, grazie alla seconda, sarà possibile effettuare il procedimento inverso, visto che occorrerà inserire un determinato CAP per ottenere il comune corrispondente.

Come utilizzare il servizio

Nel nostro esempio, ipotizzeremo di voler trovare il CAP di Catanzaro Lido, un quartiere di Catanzaro, in Calabria.
La prima cosa da fare quindi è portarsi nella finestra denominata "Cerca per località". Nello spazio corrispondente alla voce "località" si andrà ad inserire "Catanzaro Lido", mentre nello spazio provincia si selezionerà la voce "CATANZARO - CZ".
Il servizio però offre anche l'opportunità di non inserire la provincia e, soprattutto, di selezionare la modalità "testo completo" o "testo parziale". Quest'ultima opzione è molto utile perché permette, anche a chi non è sicuro di cononscere esattamente il nome della località da ricercare, di trovare il CAP corrispondente. In sostanza, selezionando "testo parziale" il sistema di ricerca sarà più flessibile e andrà a mostrare come risultati anche località che corrispondono anche solo in parte al testo scritto dall'utente. Selezionando la voce "testo completo", invece, il sistema ricercherà solo i caratteri digitati dal richiedente.
Una volta effettuate queste scelte si dovrà andare a digitare un codice di controllo, disponibile in una finestra sottostante a quelle analizzate in precedenza.
Fatto ciò basterà cliccare su "esegui la ricerca" e il sistema illustrerà gli eventuali riscontri (nel caso di Catanzaro Lido, il CAP sarà 88100); nella pagina dei risultati, inoltre, cliccando sul CAP desiderato apparirà un elenco dei vari uffici postali disponibili nella zona.
È possibile, infine, cercare il CAP di una singola strada, utile per quelle città che utilizzano più codici postali (come Cagliari o Brescia); in questo caso basterà portarsi sulla già citata finestra "ricerca per località", selezionare l'opzione "testo completo", e immettere il nome della località seguito da quello della via desiderata, avendo cura di non inserire la dicitura "piazza", "via" oppure "viale".

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Bollo auto in Lombardia: nuove tariffe e guida al calcolo

Bollo auto in lombardia: nuove tariffe e guida al calcolo

Il bollo auto è un tributo regionale che va pagato annualmente. si chiama "tassa automobilistica" ed è la tassa di proprietà del veicolo. vediamo le nuove tariffe e le modalità di calcolo.
Tasso interessi di mora, come calcolarlo

Tasso interessi di mora, come calcolarlo

Il tasso interessi di mora indica il tasso con il quale si calcolano interessi dovuti per pagamenti effettuata in ritardo.
Cos'è il lucro cessante

Cos'è il lucro cessante

Il lucro cessante è una forma di danno patrimoniale.
Licitazione privata: svolgimento di una gara ad inviti

Licitazione privata: svolgimento di una gara ad inviti

La licitazione privata rappresenta una forma usata per l'affidamento dell'esecuzione di lavori da parte di enti pubblici che permette l'accesso alle gare di appalto solo alle imprese che hanno ottenuto il preventivo invito.