Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Prestiti personali online: guida al calcolo e al confronto rata

Sono molte le opportunità in rete di avere notizie e novità sui prestiti personali. Molti siti si occupano della comparazione di più modalità di prestito personale, dando così l'opportunità di confrontare le diverse modalità di restituzione, la differenza nelle diverse rate e altre condizioni particolari. Seguiamo in questo articolo una breve guida, per sapere quali sono gli accorgimenti da adottare per calcolare online un prestito personale.

Prestito Personale:come richiederlo?

Il prestito personale è una forma di credito al consumo che consiste nel finanziamento di una somma prefissata ad un tasso di interesse fisso, rimborsabile secondo un piano di ammortamento a rate costanti.
Sono sempre in aumento il numero delle persone che annualmente richiedono un prestito personale finalizzato all'acquisto di un bene, o a finalità private.
Le modalità per richiedere un prestito personale sono diverse, innanzi tutto è possibile farlo tramite intermediari che svolgono quest'attività come i broker finanziari, o presso le agenzie finanziarie di grandi istituti finanziari come Fidomestic, Compass, Ducato finanziamenti, Agos, che operano presso tutto il territorio nazionale.
In questo modo si ha direttamente il rapporto con un incaricato che avrà il compito di comunicare i documenti necessari al prestito e in breve tempo ci comunicherà la fattibilità dell'operazione con il calcolo del piano di rientro.

Calcolo online del prestito personale

L'alternativa, alla richiesta presso un'agenzia finanziaria è quella offerta dalla rete.
Su Interne sono tantissimi i siti che si occupano di prestiti e finanziamenti online.
I più conosciuti sono Agosducatoweb.it, Ducato prestiti.it, Findomestic.it, Compass.it ecc.
Accedendo a uno qualsiasi di questi siti è possibile accedere facilmente all'area di richiesta preventivo che di solito si trova in Home Page.
Sul sito di Findomestic.it per esempio c'è un apposita area dedicata alla richiesta preventivo prestito personale, dove digitando il progetto che intendiamo realizzare ( cioè il motivo per il quale richiediamo il prestito acquisto auto, prestito casa, acquisti diversi ecc.), inserendo l'importo richiesto e l'eventuale rata che vorremmo pagare mensilmente, è possibile conoscere immediatamente la proposta che più si avvicina alla nostra richiesta.
È possibile inoltre salvare il preventivo ottenuto, e analizzare bene la nota informativa in cui sono indicate le condizioni applicate alla proposta ottenuta.
Se il preventivo risponde alle nostre richieste possiamo confermarlo, e richiedere il finanziamento direttamente online seguendo la procedura spiegata sul sito passo passo.
In caso contrario possiamo fare ulteriori preventivi su altri siti, avendo in questo modo la possibilità di confrontare più rate e scegliere le condizioni contrattuali e i piani di rientro a noi più convenienti.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Carte di Credito con rimborso a rate, informazioni

Carte di credito con rimborso a rate, informazioni

Le carte di credito con rimborso rateale, meglio conosciute come carte "revolving", si sono molto diffuse negli ultimi anni. tutti gli istituti bancari (e tutte le finanziarie) le propongono ai loro clienti. ma in cosa consistono? il loro utilizzo conviene davvero?
Credito al consumo: caratteristiche e tipologie

Credito al consumo: caratteristiche e tipologie

Con l'espressione credito al consumo si sta ad indicare l'insieme di contratti, mutui, prestiti e qualsiasi altra forma di attività di finanziamento volte ad incentivare e sostenere le famiglie o più in generale le persone fisiche.
Come richiedere una carta di credito Barclays

Come richiedere una carta di credito barclays

La carta di credito barclays è una carta di credito revolving, totalmente gratuita. ecco cosa fare per richiederla direttamente on line.
Calcolo estinzione mutuo: guida pratica

Calcolo estinzione mutuo: guida pratica

Fate parte del grande gruppo delle persone che hanno sulle spalle un grande mutuo da pagare? che sia per la casa, che sia per l'apertura di un'attività lavorativa, che sia per qualsiasi altro motivo il mutuo è sempre un grande peso e un grande dovere. analizziamo insieme come calcolare l'estinzione di questo tanto odiato mutuo.