Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Router LAN: guida all'acquisto

Vediamo quali router LAN acquistare.

Router e modelli

Un Router permette di distribuire la connessione, sia in LAN (Local Area Network) che in WLAN (WirelessLAN). Tutti i router in LAN attuali, anche della fascia media, hanno l'accesso anche in Wireless. Parliamo di 3 modelli di Router e vediamo cosa bisogna sapere prima di comprarne uno. I modelli di cui parleremo sono: - Router D-Link DSL 2640B;
- Router Netgear DGN3500;
- Router Draytek Vigor 2910VGi.

D-Link

Vediamo cosa offre questo modello.
Caratteristiche: è un router ADSL2 / 2+, ha 4 LAN port, un'antenna wireless e possiede tutte le caratteristiche base per navigare ad alta velocità e per avere un'ottima stabilità. Quindi la prima cosa da vedere è se supporta l'ADSL2 / 2+. Questo tipo di router ADSL2+ supporta connessioni in entrata di 24 Mega al secondo e 1 Mega di trasmissione.
Cifratura per la rete wireless, IP statico e supporto DNS dinamico. Guardare se il router ha un firewall incorporato, infatti questo modello ha un firewall SPI per la protezione wireless, anche disattivabile. Guardare anche se supporta applicazioni VoIP e il supporto al Quality of Service che consente una connessione con basso tempo di risposta.
Questo tipo di router costa circa 35 € ed è il più raccomandato, offre elevate prestazioni a un prezzo veramente basso, infatti è uno dei migliori router per rapporto qualità/prezzo.

Netgear

È un router ADSL2 / 2+, quindi supporta l'alta connessione sia in entrata fino a 24 Mega che in trasmissione fino a 1 Mega. Ha 4 porte LAN, supporta il WLAN (fino a un massimo di 300 Mbps) e ha una protezione WPA, WPA2 e firewall SPI con IDS, ha una porta USB che supporta qualsiasi tipo di unità, sia Fat che Fat32 e addirittura NTFS, però solo in modalità lettura, supporta VoIP e QoS, e configura diversi SSID.
Questo router ha qualche opzione in più rispetto al precedente, infatti costa circa 85 €, ma non è il massimo come rapporto qualità/prezzo.

Draytek Vigor

È più raccomandato dei 2 precedenti.
Offre tutte le opzioni elencate dei prodotti precedenti, ma ha diverse funzioni aggiuntive. Supporta il VoIP con:
rilevamento della voce, disattivazione dell'eco, AJB che non perde i pacchetti inviati, trasferimento chiamata e possono essere collegati fino a 2 telefoni VoIP.
Supporta NAT e anche il VPN e ha una protezione integrata, che pochissimi router hanno, che protegge gli attacchi al DOS sia da virus che da Hacker.
Il prezzo è elevato, circa 290 €, però è un router che offre tutto e una volta comprato vi durerà a vita.

Stessi articoli di categoria Telefonia e Comunicazione

i-Mate K-JAM: recensione

I-mate k-jam: recensione

In questo articolo recensirò il k jam (conosciuto anche come 9100 qtek o htc wizard). il pda in questione, commercializzato dalla i-mate, è stato posto in vendita nel lontano 2005 con tutte le ovvie conseguenze che comporta in relazione a sistema operativo e specifiche tecniche (dallo stesso sito i mate si evince che la produzione di questo terminale sia stata abbandonata).
Sony Ericsson Pink Collection: recensioni e prezzi dei modelli

Sony ericsson pink collection: recensioni e prezzi dei modelli

Inutile dirlo, noi ragazze amiamo i cellulari e amiamo il rosa. la sony ericcson ci ha fatto un grandissimo regalo: ci ha donato la pink collection, una serie di bellissimi cellulari completamente al femminile. ecco quattro di questi.
GPS Forerunner Garmin: guida all'acquisto

Gps forerunner garmin: guida all'acquisto

La garmin è una società svizzera che sviluppa tecnologie di navigazione ed aviazione gps. il gps forerunner garmin funziona oltre che da navigatore gps, anche da cardiofrequenzimetro, un dispositivo in grado di misurare il battito cardiaco e da questo, determinare la frequenza cardiaca. i modelli più avanzati posseggono anche la funzione di gps, per determinare le distanze effettuate, i percorsi da seguire e anche la velocità del passo. vediamo le caratteristiche di uno tra i più attuali e tecnologici modelli della garmin.
Cellulari e Smartphone LG: modelli a confronto

Cellulari e smartphone lg: modelli a confronto

Da sempre lg crede che l'innovazione tecnologica sia il fattore chiave per imporsi sul mercato, ed è quindi all'avanguardia nell'offerta di prodotti e tecnologie digitali avanzati ai propri clienti. grazie al suo costante impegno per l'innovazione e a intraprendenti politiche aziendali globali, lg mira a diventare leader mondiale nel settore delle tecnologie digitali avanzate. anche nel campo della telefonia mobile è un marchio leader riuscendo a proporre una vasta gamma di cellulari.