Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

SanDisk Memory Stick, prestazioni e test

La memory stick Sandisk: un prodotto eccezionale e dalle mille caratteristiche, sia positive che negative, ma conosciamo meglio questa scheda di memoria.

Un pò di storia

Le memory sticks furono immesse sul mercato dalla Sony con la caratteristica di poter raggiungere una dimensione di memoria di ben 128 MB. Successivamente, grazie alla collaborazione fra la suddetta major e la Sandisk, nacque la memory stick pro (e successivamente memory stick pro duo) con una capacità di memoria notevolmente cambiata e capace di raggiungere anche i 64 GB. Come ogni prodotto ha le sue caratteristiche chiave, fra cui troviamo:
1) il formato della scheda
2) la velocità di lettura e scrittura
3) memorizzazione dati
Il formato della scheda è molto particolare: è infatti allungata e sottile, caratteristica che ci permette di riconoscerla facilmente e la rende comoda nell'utilizzo. La velocità di scrittura e lettura dei dati, in questo tipo di schede, è piuttosto alta, si possono infatti raggiungere anche velocità di 10MBps, notevoli per una scheda di memoria. La memorizzazione dei dati è sicura e rapida, anche dopo molte letture e scritture di dati, la scheda resta stabile senza causare nessun problema di accesso e lettura.

Aspetti positivi

Fra gli aspetti positivi di questa scheda c'è sicuramente la velocità: una velocità di 10 MBps è davvero notevole per una memoria esterna, velocizzando notevolmente il trasferimento e la lettura dei dati immagazzinati.
Altro dato a favore è la fattura e la resistenza della scheda alla scrittura e lettura dei dati: dai test effettuati, intatti, risulta che la scheda resiste perfettamente a stress da scrittura senza alcuna perdita di dati (problema molto comune in molte schede di memoria, che costringe spesso a formattare la scheda causando la perdita completa dei dati).

Aspetti negativi

Fra gli aspetti negativi c'è sicuramente il formato di memoria, poco diffuso fra gli standard di lettori montati sulla maggior parte dei computer moderni (generalmente capaci di leggere il solo formato SD cards). Il problema, però, è facile da aggirare grazie all'utilizzo di un semplicissimo adattatore (quasi sempre fornito all'acquisto della scheda stessa), che permette di trasformare la nostra flash card in una SD leggibile dalla maggior parte dei lettori.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come utilizzare il servizio Vector Magic online

Come utilizzare il servizio vector magic online

Quando dobbiamo realizzare un biglietto di auguri o una pagina web, spesso ci blocchiamo davanti alla dimensione dei disegni da inserire all'interno. non sempre, infatti, abbiamo a disposizione il file vettoriale e sappiamo tutti che ingrandire un'immagine bmp o una jpeg comporta una perdita di qualità inaccettabile. per risolvere questo fastidioso problema possiamo utilizzare il servizio on-line vectormagic.
Software gratis: come scaricarli dalla rete in modo legale

Software gratis: come scaricarli dalla rete in modo legale

Molte volte si ha bisogno di un programma ma non si sa dove prenderlo e soprattutto, se lo si vuole scaricare online, si teme di fare qualcosa di illegale. sappiate, che invece, esistono tantissimi siti dove si possono scaricare software in modo gratuito, semplice e legale. armatevi di pazienza e cercare i siti attraverso i vari motori di ricerca. quando avrete trovato i siti giusti, occorrerà accettare le condizioni e le limitazioni che i siti in questione vi impongono, e subito otterrete il programma di cui avete bisogno.