Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Servizi online: come e quando Internet semplifica la vita

Internet è una realtà comoda e per tantissimi aspetti ormai indispensabile. Ecco alcuni esempi di come ha rivoluzionato le nostre vite.

Internet e la nostra giornata

Non ce ne rendiamo neppure più conto, ma internet è diventato parte integrante della nostra vita quotidiana. Tutti i giorni entriamo nel mondo virtuale per compiere diverse pratiche e azioni che sono diventate di routine. Ma se ci soffermiamo a riflettere, ci rendiamo conto che effettivamente il mondo virtuale, spesso tanto criticato e condannato per moltissimi aspetti ingannevoli e pericolosi che cela, offre anche molti vantaggi. Comodamente dalle proprie case è possibile compiere svariate operazioni che solo alcuni anni fa comportavano invece la pazienza di fare code e file agli sportelli. Internet è ormai diventato fondamentale in qualunque posto di lavoro e quasi assolutamente presente in qualunque casa.

Comodità da casa

Moltissime sono le operazioni che possiamo svolgere da una postazione fissa di pc, senza doverci muovere da casa. Proviamo solo a pensare ad alcuni esempi pratici di quotidianità. - Pagare le bollette: se non abbiamo la domiciliazione delle nostre bollette in banca, possiamo comunque provvedere a saldarle comodamente da casa, collegandoci al sito delle poste italiane per esempio. Qui è possibile, se possessori di un conto postale, accedendo all'area dedicata effettuare qualunque tipo di pagamento online. Oppure possiamo collegarci alla nostra banca e grazie ai sistemi di home banking commissionare i pagamenti da effettuare. - Rintracciare le spedizioni: grazie ai servizi di tracciabilità postale è possibile visualizzare lo stato di qualunque nostra spedizione, in qualunque momento lo desideriamo, semplicemente inserendo il codice di transazione. - Prenotare biglietti: sia i biglietti aeri che postali possono essere prenotati e direttamente pagati collegandosi ai siti inerenti. Grazie alla carta di credito si effettua il pagamento e si stampa quindi il biglietto online, che assume tutte le caratteristiche del classico biglietto cartaceo. - Fare acquisti: di qualunque bene abbiamo bisogno, internet ci può aiutare. Moltissimi sono i siti in cui è possibile comprare ogni tipo di articolo, confrontando prezzi e richiedendo diversi tipi di pagamento, anche in contrassegno spesso. La merce arriva quindi direttamente a casa nostra, senza bisogno di cercare nei negozi e perdersi nel traffico. - Ricerca di moduli: moltissimi moduli (ad esempio i moduli inps) sono reperibili online, sul sito dell'ente che ci interessa. Una volta compilati possiamo spedirli per posta elettronica al destinatario: avremo quindi evitato la corsa nell'ufficio competente alla ricerca del modello di nostro interesse e la spesa per l'invio del modulo al destinatario. Nelle grandi città i supermercati offrono la possibilità di fare la spesa online. Arriverà il facchino direttamente alla nostra porta e a noi non resterà che riempire il frigorifero.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Informazioni sul Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per colf e badanti

Informazioni sul contratto collettivo nazionale di lavoro per colf e badanti

Generalmente il lavoro domestico è considerato in modo diverso rispetto al lavoro presso aziende. lo si vede come un rapporto più alla mano, quasi amichevole e svolto, frequentemente, in nero. si tratta, invece, di un rapporto di lavoro come tutti gli altri. questa guida intende offrire una panoramica relativamente agli adempimenti previsti dal contratto di riferimento (ccnl).
Informazioni sulla Carta Nazionale dei Servizi

Informazioni sulla carta nazionale dei servizi

La carta nazionale dei servizi si pone come documento elettronico sostitutivo nelle regioni in cui non sia ancora attiva la carta d'identità elettronica. attraverso questa smart card si può accedere a diversi servizi informatici: ecco quali.