Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Società consulenza legale: informazioni

L'assistenza legale oggi viene anche offerta online e permette, in molti casi, di risparmiare tempo e denaro nella risoluzione di una controversia. Vediamo come operano queste società.

Informazioni generali

Sempre più spesso, nello svolgimento delle nostre azioni quotidiane, siamo costretti a ricorrere a dei professionisti in ambito legale che sappiano fornirci le giuste istruzioni per far fronte alle esigenze di gestione della nostra azienda piuttosto che del nostro contratto di lavoro o della nostra situazione familiare. Sapersi orientare tra le normative di legge in vigore non è cosa da tutti ed è proprio per assolvere a questi compiti che, da diversi anni, si sono diffuse anche in Italia numerose società di consulenza legale. L'obiettivo principale di queste società è quello di far conoscere, sia al singolo cittadino che a una impresa, quelle che sono le leggi applicabili al caso concreto in modo da favorirne così la rapida e corretta risoluzione. Il parere legale può riguardare questioni di diritto civile o penale ma anche toccare la sfera del diritto del lavoro, di quello commerciale o tributario.

Caratteristiche ed esempi

I consulenti messi a disposizione da queste società sono professionisti del settore, avvocati e laureati in giurisprudenza che offrono assistenza legale a prezzi normalmente agevolati. Un altra importante caratteristica di questo tipo di attività è il fatto che molto spesso la consulenza viene prestata attraverso un innovativo servizio di avvocati online. Altra particolarità di questa attività di consulenza è il fatto che si cerca di risolvere il caso concreto portato all'attenzione dal cliente, attraverso il meccanismo della conciliazione volto al raggiungimento di un accordo tra le parti che possa dunque soddisfare entrambe senza dover ricorrere per forza all'instaurazione di un contenzioso e quindi di un giudizio. Il vantaggio è evidente: tempi brevi nella risoluzione del problema e costi notevolmente ridotti.
Per comprendere concretamente come operano queste società e come si svolge il lavoro legale del consulente, riportiamo qui di seguito alcuni esempi di siti web che offrono questo tipo di attività. - 101 Professionisti (101professionisti.it): Offre assistenza nella redazione di atti giudiziari, nella composizione delle liti in conciliazione e garantisce l'invio di un parere legale o fiscale in 48 ore. - Uni One Consulenti (unioneconsulenti.it): Offre consulenza legale, fiscale e per l'ottenimento di finanziamenti agevolati a favore di imprese o privati. - Soluzione Giuridica (soluzionegiuridica.it): Offre servizio di consulenza online, di domiciliazione legale di cause giudiziarie presso determinate sedi, conciliazione e assistenza legale.

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Diritto Amministrativo, guida alla scelta di un buon manuale

Diritto amministrativo, guida alla scelta di un buon manuale

La scelta di un buon manuale è sempre indispensabile ai fini di uno studio completo e rapido della materia, soprattutto quando, come nel caso del diritto amministrativo, questa è piuttosto ostica, articolata e in continua evoluzione.
Come stipulare un contratto per la realizzazione di un sito web

Come stipulare un contratto per la realizzazione di un sito web

Sempre più diversi sono gli usi dei contratti. con il progredire delle tecnologie e la nascita di strumenti per sponsorizzare, informare ed intrattenere come i siti web, sono nati veri e propri accordi per mettere in contatto coloro che si apprestano a creare un sito web sotto commissione da parte di un soggetto.