Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Storia della Banca Mediolanum

Storia di una banca che ha cambiato il rapporto fra istituto e cliente.

Le origini

L’innovazione originaria alla base della creazione del Gruppo Mediolanum, fu l’ideazione della prima rete di consulenti globali finanziari. Lo scopo era quello di offrire una figura nuova, ben distribuita sul territorio, che superasse l’enorme distanza istituzionale fra cittadino e banche.
Il consulente globale del Programma Italia riscuote un grande successo rappresentando un’interfaccia più umana, personalizzata e funzionale fra banca e utente.
Ennio Doris è il fondatore che da vita al progetto nel 1982 assieme al Gruppo Fininvest e nel 1983 viene istituita Mediolanum Gestione Fondi. Il nuovo sistema espande la propria attività nel settore delle assicurazioni e la società acquisisce Mediolanum Vita.
L’espansione prosegue negli anni successivi con la Società di Intermediazione Mobiliare e con la Mediolanum S.p.A. Holding.
Il 1996 è l’anno dell’ingresso in borsa e l’anno successivo viene fondata a Dublino, la Mediolanum International Funds.
La forza innovativa dell’originale progetto di Programma Italia, porta il Gruppo Mediolanum a evolversi ulteriormente e a trovare un naturale sbocco nell’ambito del settore bancario. E’ il 1997 e vede la luce la Banca Mediolanum.

Dal 1998 al 2001

La società cresce e il titolo entra nello speciale listino del MIB30, nel 1998. Sempre al passo coi tempi e all’avanguardia nell’ambito della comunicatività, Banca Mediolanum entra nella rete internet nel 2000 e si propone come una delle prime banche online. In Italia i tempi non sono ancora del tutto maturi, per cui l’operatività in rete incute forti timori e soggezione, ma gli addetti ai lavori, per primi, non possono perdere terreno di fronte al progredire dei tempi e si adeguano, mentre servirà più tempo per abituare il cittadino normale. I servizi online, compreso il trading, diventeranno poi strumenti di normale pratica quotidiana. Sempre del 2000 sono l’acquisizione della banca spagnola Fibank, del 2% della Mediobanca, della fondazione della banca Esperia, dell’acquisizione della banca austriaca Bankhaus August Lenz e della tedesca Gamax Holding AG.

Dal 2002 ad oggi

Nel 2002 Il Gruppo Mediolanum decide di sottolineare l’aspetto etico della sua filosofia, creando la Fondazione Mediolanum dedicata alle fasce di popolazione caratterizzate da disagio sociale, in particolare l’infanzia.
Gli anni successivi furono caratterizzati da investimenti di immagine presso i mass-media e dall’ideazione di sempre nuovi prodotti finanziari, tra i quali il conto Riflex, la cui innovazione consistette nella maggiore flessibilità dei parametri a seconda delle esigenze del cliente, dando continuità alla scintilla creativa originaria basata sulla comunicazione diretta banca-cliente.
Un’importante iniziativa del gruppo fu quella, nel 2008, di ideare un programma di sostegno verso i clienti coinvolti nel terribile crack del gruppo finanziario Lehman Brothers. Nel 2011 appare ancora come una delle banche più in salute e ricche di idee.

Stessi articoli di categoria Banca e Finanziamenti

Borse di studio INPDAP, cosa sono e come si richiedono?

Borse di studio inpdap, cosa sono e come si richiedono?

L'istituto nazionale di previdenza e assistenza per i dipendenti dell'amministrazione pubblica (conosciuto come inpdap) è un ente pubblico nato dalla fusione di altri enti e uffici soppressi. il suo compito principale è quello di occuparsi del pagamento delle pensioni, dei trattamenti di fine servizio e di fine rapporto (tfr) ma oltre questo provvede a erogare piccoli prestiti e mutui per il personale iscritto all' istituto e per i suoi pensionati.
Internet Banking: come scegliere un conto online

Internet banking: come scegliere un conto online

Con home banking, o netbanking, che in italiano significa "banca casa", si intende quel servizio bancario che consente al cliente di effettuare operazioni bancarie direttamente da casa attraverso il collegamento internet. il servizio viene detto anche banca on-line o banca via internet.
Guida ai servizi di confronto mutui online

Guida ai servizi di confronto mutui online

È in costante aumento il numero delle persone che si affidano al web per effettuare la comparazione mutui prima di recarsi presso una banca o un’agenzia finanziaria.