Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Telecamere IP Wireless: modelli a confronto

Volete sorvegliare la vostra casa o il vostro negozio anche quando vi trovate in un altro posto? Allora le telecamere wireless IP fanno al caso vostro. In questa guida troverete qualche modello a confronto.

Cosa sono le fotocamere IP wireless?

Le telecamere IP, di solito, sono conosciute con il nome di telecamere di rete. Servono per monitorare le immagini in movimento, da qualsiasi luogo vi troviate, tramite accesso Internet. Sono usate per sorvegliare le proprie case, i propri negozi, piccole aziende, ecc. Queste telecamere si trovano con diversi prezzi e con caratteristiche diverse e si possono acquistare anche online in siti specializzati.

D-Link telecamera IP Wireless-N PTZ DCS-5230

Questa telecamera Wireless offre una qualità alta d'immagine, con un sensore CMOS di 1,3 MP. Compatibile con WI-FI e Ethernet, garantisce una videosorveglianza sicura.
Caratteristiche tecniche: - Lente fissa di 4 mm;
- campo visivo di 62 gradi;
- apertura panoramica 130 e 180 gradi;
- zoom digitale 16 x;
- illuminazione minima da 1 lux a F2,0;
- 1 porta Ethernet;
- connessione LAN senza fili.

IP Camera Wireless WI-FI motorizzata PAN TILT sicurezza

Questa IP video camera è ottima per il monitoraggio remoto. Garantisce un'ampia copertura e, inoltre, offre un audio bidirezionale per comunicare. Ha una luminosità automatica anche in condizioni di poca luce e, inoltre, invia tramite email l'allarme.
Caratteristiche tecniche: - Sensore CMOS;
- supporto WAN e LAN;
- IR distanza da 10 a 50 metri;
- intellingent motion detection;
- sistema Quad
- angolo di visione 67 gradi;
- obiettivo f: 3.6 mm f: 2,4;
- formato video AVI;
- scheda di rete 10M.

Telecamera IP IPC - 1020 - W

Una telecamera fissa per uso esterno, in grado di resistere all'acqua, a polveri, etc. Facile da installare con il collegamento wireless, angolo di visualizzazione di 42 gradi. Per ottenere un semplice sistema di sorveglianza si può usare la funzione motion detection, ossia un annuncio di allarme quando cattura una qualsiasi immagine in movimento. Si può inoltre memorizzare i video.
Caratteristiche tecniche: - WI-FI;
- sensore CMOS;
- risoluzione 640 x 480 pixel;
- illuminazione minima 0.5 Lux;
- compressione video MJPEG;
- obiettivo F:3.6 mm, F: 2.4 mm (lenti IR);
- distanza illuminazione di 20 metri.

Videocamera IP Wireless fissa Nilox 16NX2601FI001

Questa video camera ethernet, ideale per sorvegliare delle piccole aziende o la propria casa. Si connette alla rete Ethernet ed ha integrato un server web. I video sono registrati nel formato MJPEG con immagini di alta qualità. Inoltre si può attivare la telacamera tramite wireless o con un cavo di rete.
Caratteristiche tecniche: - Illuminazione minima 1 Lux;
- rivelazione di immagini in movimento;
- wireless LAN;
- angolo di visualizzazione 60 gradi;
- 2 interfaccie di rete;
- rapporto focale 4,8 f;
- sensore CMOS;
- frequenza RF 2,4 Ghz.

Stessi articoli di categoria Software e Hardware

Come vedere la TV sul computer

Come vedere la tv sul computer

Utilizzare il proprio computer come un televisore è ormai una faccenda assolutamente semplice; si hanno due strade a disposizione: inserire nel pc una scheda "tuner" che consenta la ricezione dei canali televisivi (analogici, digitali terrestri o anche via satellite), oppure utilizzare specifici siti che ritrasmettono le immagini televisive. in ambedue i casi, è altamente raccomandabile avere un monitor di tipo lcd o ancor meglio al plasma, per ottenere una qualità dell'immagine comparabile con quella di un buon televisore.
Computer Portatili Toshiba: modelli a confronto

Computer portatili toshiba: modelli a confronto

Il pc portatile, o laptops, è diventato un nostro compagno di lavoro e di viaggio inseparabile. parleremo della storia del portatile, vantaggi, svantaggi e dei modelli a confronto toshiba.
Micro SD Transflash: guida all'acquisto

Micro sd transflash: guida all'acquisto

Comprare una micro sd può sembrare un gioco da ragazzi, ma vanno tenuti in considerazione alcuni parametri della scheda per evitare brutte sorprese. ecco quindi alcuni consigli utili per spendere bene i propri soldi:
Medion PC Pentium 4: recensione

Medion pc pentium 4: recensione

Ormai il pentium 4 è un processore obsoleto, lo supera, e di molto, anche l’intel atom montato sui più economici netbook. tuttavia per le funzioni più basilari, come editare documenti di testo, è perfetto e riesce comunque nel riprodurre video e nel navigare in internet. oggi recensiremo il medion pc 6402048, che monta proprio questo processore.