Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Tribunale di Prato: informazioni

Per chi, per qualunque motivo, avesse necessità di contattare il Tribunale di Prato, ecco qui tutte le informazioni utili.

Contatti

Il Tribunale di Prato, il cui centralino risponde allo 0574 5791, si trova in Piazzale Falcone e Borsellino 8.
I numeri utili per chiedere le prime informazioni ed essere indirizzati a chi di competenza sono diversi. Vediamoli: Sezione Civile
- Fax 0574 579281 - Segreteria 0574 579292 - 0574 579280 - Cancelleria Civile 0574 579205 - Cancelleria Fallimentare 0574 579208-9 - Esecuzioni Immobiliari 0574 579302-579320 - Esecuzioni Mobiliari 0574 579214-579293 - Cancelleria del Lavoro 0574 579219 Sezione Penale - Sezione Penale 0574 579296- 0574 579326 - Segreteria 0574 579278 fax 0574 579281 - Assistenti Giudiziari 0574 579300 -570309-10 - 579327-28-25 - Casellario Giudiziale 0574 579314-15-17-43 - Corpi di Reato 0574 579265-6 - Impugnazioni 0574 579255 - Procuratore della Repubblica 0574 579298 - Fax 0574 579313 - Ricezione atti 0574 579220 Polizia Giudiziaria presso il Tribunale: Carabinieri 0574 579241-579212-579331 fax 579333 Polizia di Stato 0574 579210-579211-579213-579226 fax 579210 Guardia di Finanza 0574 579249-579230-579231 fax 579232 Polizia Municipale 0574 579337-579338-579336 fax 579341

Sportello del Cittadino

Il Tribunale di Prato si è fatto promotore inoltre di una validissima iniziativa, che è quella della creazione dello sportello del cittadino.
Lo stesso presidente dell'Ordine degli Avvocati di Prato, Lamberto Galletti, ha pubblicato una lettera indirizzata agli iscritti nella quale (in data agosto 2010) comunicava la creazione dello sportello. Lo sportello è gratuito, ed è stato concepito per avvicinare i cittadini che ne avessero bisogno ai servizi offerti dagli avvocati.
L'aspetto interessante di questo protocollo è che agli avvocati che aderiscono, si impone il rispetto delle regole di trasparenza e correttezza preteso.
Questo sportello, consultabile sul sito del Tribunale di Prato "Avvocati.prato.it", fornisce gratuitamente al cittadino tutte le informazioni necessarie per l'accesso ai servizi della giustizia. In particolare si può trovare una consulenza iniziale su questioni giudiziali e stragiudiziali (cioè quelle risolvibili tra le parti senza necessità di arrivare in aula). Si sappia che l'avvocato che fa una consulenza del genere non può né chiedere un compenso né tantomeno assumere un eventuale incarico se si arrivasse in causa.

Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia

Un'altra sezione importantissima del Tribunale è l'"Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia".
Questo osservatorio ha funzioni di studio e ricerca con le suegenti finalità: - osservare il modo in cui la famiglia evolve dal punto di vista giuridico in Europa - avvicinare gli avvocati specializzati in questo campo per potersi confrontare tra loro ed offrire un migliore sostegno ai cittadini - intraprendere tutte le iniziative necessarie per tutelare la famiglia

Stessi articoli di categoria Diritto e Tributi

Come partecipare a gare di appalto statali

Come partecipare a gare di appalto statali

Il presente articolo si propone di delineare un quadro generico delle modalità seguite nei bandi di gara degli appalti statali.
Come si calcola l'ISEE?

Come si calcola l'isee?

L' isee è una modalità di certificazione necessaria a verificare il diritto all' accesso di determinati servizi previdenziali. ecco come calcolarlo.