Visure della Camera di Commercio: info e servizi online
Come ottenere delle visure online dalla Camera di Commercio.
/wedata%2F0029061%2F2011-07%2Fclasseurs.jpg)
A cosa servono le visure camerali
A volte si ha la necessità di reperire delle informazioni generali o specifiche su una determinata azienda, ad esempio, per un preventivo o un colloquio di lavoro; qui ci vengono in aiuto le visure camerali.
Le visure camerali sono documenti che contengono i dati di un'azienda, l'albo in cui essa è iscritta, le informazioni di tipo legale ed amministrativo ed hanno un valore legale fino a 6 mesi dalla data del rilascio.
I diversi tipi di visura:
- Visura ordinaria.
Fornisce una descrizione completa dell'azienda in questione, anche quelle economiche e legali presenti nel Registro Imprese e Repertorio Economico Amministrativo (RI e REA);
- Visura storica.
Contiene le stesse informazioni riportate nella visura ordinaria e, in più, lo storico dell'azienda dal 19 Febbraio 1996;
- Visura per singoli blocchi informativi.
Contiene i dati richiesti; è, infatti, il richiedente stesso che decide quali informazioni ottenere, in base alla proprie esigenze.
Come ottenere una visura camerale
La richiesta di una visura può essere effettuata in due modi; allo sportello o dal sito online della Camera di Commercio.
Sportello.
Ogni grande città ha la sede della Camera di Commercio (ognuna di essa reperibile all'indirizzo "camcom.gov.it" con uffici ed impiegati e, per ottenere una visura, è necessario presentarsi allo sportello apposito.
I costi.
Visure ditte individuali:
- Ordinaria 4,00 €;
- Storica 5,00 €.
- Visure società di persone:
- Ordinaria 4,50 €;
- Storica 5,50 €.
- Visure società di capitali:
- Ordinaria 7,00 €;
- Storica 8,00 €.
Online.
È possibile utilizzare il portale Telemaco, reperibile all'indirizzo web "telemaco.infocamere.it" che permette, dietro registrazione gratuita, di ottenere le visure desiderate; utile anche per l'invio di pratiche o richiedere certificati del Registro Imprese (necessario firmare un contratto).
I costi sono stabiliti da un listino prezzi, a seconda della tipologia della visura camerale di cui si fa richiesta, e variano da un minimo di 1 € ad un massimo di 6 € ed il pagamento può essere effettuato con carta di credito.
Sicuramente, Telemaco, permette la reperibilità della documentazione in maniera semplice e veloce, visto la facilità di utilizzo ed il poter ottenere la visura richiesta senza muoversi dalla propria scrivania evitando di faticare per cercare, magari, il parcheggio o l'ufficio "fisico" predisposto per le nostre esigenze.