Alvaro Vitali: biografia dell'attore romano
Alvaro Vitali, è nato a Trastevere, ovvero proprio nel cuore di Roma. È famoso per la commedia erotica all'italiana, un fenomeno cinematografico durato diversi anni.
/wedata%2F0032745%2F2011-08%2FAlvaro-Vitali.jpg)
Biografia e il successo
L'attore, con Lino Banfi e Renzo Montagnani e molti altri, ha fatto la storia della commedia sexy negli anni '70 ed '80. Alvaro Vitali, si è sposato e separato, ha un figlio. Attualmente vive a Roma con la cantante Stefania Corona, sua nuova compagna. Già da studente, aveva la passione per il canto e il ballo. A scoprirlo nel 1969 fu Federico Fellini, il quale rimase molto colpito durante un provino, facendolo esordire nel cinema con una piccola parte in Satyricon. Successivamente recitò in: I clowns (1971), Roma (1972) nei quali interpretava un ballerino di tip tap d'avanspettacolo, e in Amarcord (1973). Dopo la sua interpretazione nel film La poliziotta insieme a Mariangela Melato, l'attore, fu notato dal produttore Luciano Martino, che gli affidò una gag con la pistola, sbagliando ogni colpo. Da allora, iniziò a lavorare con la Dania film. A partire dalla seconda metà degli anni'70, interpretò molti film come protagonista, con il personaggio di Pierino, un eroe popolare delle barzellette. Dopo Pierino contro tutti (1981) e Pierino colpisce ancora (1982), con la regia di Marino Girolami, e Pierino medico della Saub (1981) di Giuliano Carnimeo, seguirono film nei quali Vitali proponeva personaggi simili come: Gian Burrasca, Giggi il bullo e Paulo Roberto Cotechiño centravanti di sfondamento. Nel 1985 partecipò alla parodia dei Promessi Sposi ideata dal Quartetto Cetra, interpretando Il Griso. Con la fine della commedia erotica, terminò anche il suo successo. Nel 1990 uscì il film, Pierino torna a scuola, diretto da Mariano Laurenti ma fu un vero fallimento. I due film successivi: Pierino stecchino nel 1992 e L'antenati tua e de Pierino nel 1996 non arrivarono neppure nelle sale. Dopo essere finito nel dimenticatoio per 10 anni, è tornato sotto i riflettori, grazie a Striscia la notizia insieme a all'imitatore Dario Ballantini che interpretava Luca Cordero di Montezemolo, e lui Jean Todt. Nel 2006 ha partecipato alla 3^ edizione del reality La fattoria, uscendo dopo poche settimane dallo show a causa dell'asma di cui soffre.
La filmografia di Pierino
La filmografia di Pierino, si divide in due serie: quella ufficiale e quella apocrifa.
Serie ufficiale:
Pierino contro tutti, con Alvaro Vitali (1981)
Pierino colpisce ancora, con Alvaro Vitali (1982)
Pierino medico della Saub, con Alvaro Vitali (1981)
Pierino torna a scuola, con Alvaro Vitali (1990)
Serie apocrifa:
Pierino il fichissimo, con Maurizio Esposito (1981)
Pierino la Peste alla riscossa, con Giorgio Ariani (1982)
Che casino, con Pierino, con Roberto Gallozzi (1982)
Quella peste di Pierina, con Marina Marfoglia (1982)