Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come eseguire la posa in opera delle perline in legno

La posa in opera delle perline di legno è una procedura molto comune nell’ambito del fai da te. Si tratta di un rivestimento extra che consente di ridurre la presenza di muffa e umidità. Si utilizzano palline di legno per rivestire la parete in modo da dare anche un notevole tocco estetico. I prezzi per le perle di legno variano in base alle dimensioni e al tipo di legno.

Il procedimento

Come prima cosa bisogna scegliere l’orientazione con cui vengono fissate le perline. Le disposizioni più utilizzate (e più semplici) sono oblique, verticali e orizzontali. Le perline possono essere fissate direttamente alla parete oppure, per andare incontro alle inevitabili irregolarità delle superfici, possono essere fissate prima su dei listelli di spessore variabile. Il fissaggio delle palline di legno può avvenire per chiodatura o con apposite clips, un po’ più costose ma che assicurano un miglior risultato dal punto di vista estetico. Il passaggio cruciale è il fissaggio della prima perlina, poiché le altre saranno successivamente fissate in linea con questa. Di conseguenza, se la prima sporge dal bordo, le altre dovranno essere posizionate all'interno del listello o tutte fuori dal margine; in ogni caso si avrà una cattiva riuscita pratica, oltre che un brutto colpo d’occhio. Assicurarsi, dunque, di fissare la prima perlina esattamente sull’angolo del listello. Successivamente, i listelli vanno posizionati in file parallele a distanza di circa 60 cm l’una dall’altra. Tra i vari listelli va lasciato anche un piccolo spazio dal listello adiacente, per prevenire eventuali dilatazioni del legno, o comunque per permettere un miglior passaggio dell’aria. Per una migliore riuscita è consigliabile circondare anche porte e finestre con questi listelli. Il listello più vicino al pavimento dovrà mantenere una distanza da esso di almeno 2 cm, quindi è consigliabile procedere al rivestimento dal basso verso l’alto.

Consigli e accorgimenti

Questo procedimento è valido per perlinati in legno adatti a questo scopo. Nel caso venga utilizzato un perlinato grezzo, è necessario adoperare un piccolo numero di trattamenti per consentire un eguale utilizzo. È consigliabile verniciare il listello di legno e le perline sulla faccia lasciata in vista. In ambienti molto umidi, è consigliabile verniciare l’intera perlina per impedire che la stessa si stacchi dal listello. La scelta di coloranti, antimacchie e cere varie è, ovviamente, a discrezione del singolo.

Stessi articoli di categoria Fai da te

Dove trovare online videoricette per fare il pane in casa

Dove trovare online videoricette per fare il pane in casa

Il pane è l'accompagnamento delle seconde portate a tavola e a volte anche il complemento di zuppe di vario tipo. non sempre è possibile mantenere il pane caldo e fragrante, soprattutto la domenica quando bisogna approvvigionarsene il giorno prima. il pane fatto in casa è la soluzione ideale ai nostri problemi. fare il pane non è così difficile come sembra, ecco alcuni siti di videoricette che si potranno rivelare molto utili.
Guanti da lavoro: informazioni e prezzi

Guanti da lavoro: informazioni e prezzi

Da qualche anno l'interesse per la sicurezza si è rivolto anche ai piccoli lavori manuali. ecco la ragione per cui i modelli di guanti da lavoro si sono diversificati sempre più, adattandosi alle diverse necessità.