Come scegliere un climatizzatore inverter
Come puntare al risparmio nella scelta di un climatizzatore.
/wedata%2F0027940%2F2011-08%2Fclimatizzatore-condizionatore.jpg)
Il climatizzatore, amico fidato nelle afose giornate estive
Innanzitutto, è buona norma informarsi bene prima di effettuare l'acquisto di un condizionatore.
Nei negozi specializzati, gli addetti sapranno sicuramente consigliarvi il condizionatore più adatto alle vostre esigenze.
Bisogna avere ben chiara quale stanza della casa si vuole raffreddare, la metratura di essa e, soprattutto, se è possibile poter attaccare al muro esterno o posizionare su un eventuale balcone il compressore.
Il climatizzatore è un apparecchio che aspira aria dall'esterno, la fa passare tramite un tubo in cui si trova un fluido raffreddante e la espande, fresca, nell'ambiente in cui è posizionato lo split interno, raffreddandone la temperatura.
Ottimali sono sicuramente i climatizzatori con la funzione freddo e caldo.
Una distinzione da fare è la differenza tra climatizzatore e condizionatore. Mentre il primo permette di regolare la temperatura, potendo usufruire anche di una funzione di deumidificatore, il secondo la abbassa solamente.
La potenza di un climatizzatore si misura in W oppure in BTU.
I modelli medi generalmente hanno una potenza intorno ai 9000 BTU, mentre quelli più potenti, per ambienti grandi, intorno ai 12000 BTU.
I prezzi variano molto in base alle marche e alla potenza.
Si può trovare un semplice condizionatore con prezzi che partono dai 300 euro, per raffreddare stanze piccole, come un salottino o una camera da letto, passando per apparecchi migliori, con costi ovviamente superiori, intorno ai 1.000 euro.
A prezzi più elevati, dai 1.500 in su, generalmente fino ai 3.000, si trovano invece climatizzatori multisplit in grado di climatizzare più ambienti contemporaneamente, scelta consigliabile solo in caso di case grandi o a più piani.
La tecnologia "Inverter"
Questa nuova tecnologia è in grado di far risparmiare oltre il 30% dei consumi di un climatizzatore.
I normali condizionatori hanno il semplice tasto "acceso-spento", mentre la tecnologia in questione regola la temperatura dell'apparecchio basandosi su quella presente nella stanza, in modo da abbassare gradualmente la temperatura, mantenendola costante. In questo modo si riducono di un terzo i tempi di avviamento e di conseguenza di consumo.
Ciò consente di avere un netto risparmio in termini di denaro, soprattutto se si tiene acceso per parecchie ore.
L'inverter adopera la temperatura esterna e quella impostata per la stanza interna, variando la velocità del compressore, evitando i cicli di accensione e spegnimento, caratteristica degli impianti tradizionali On-Off.