Non sei ancora registrato? Creare un OverBlog!

Creare il mio blog

Come scegliere un telefono cordless per casa: DECT e VoIP

Nella maggior parte delle case il telefono fisso utilizzato è il cordless per la sua estrema comodità. Non tutti sono però uguali e forniscono le stesse prestazioni. In particolare, quando si sceglie un cordless bisogna considerare due aspetti importanti: DECT e VoIP.

I telefoni DECT

I telefoni DECT possono essere considerati come la versione più moderna e rivista di quelli GSM e sono stati codificati dalla legislazione europea nel 1992. Si tratta comunque solo di telefoni cordless e non cellulari, perciò per la rete fissa. La differenza fondamentale rispetto al GSM è che in realtà il DECT permette una certa mobilità perché se la copertura radio lo permette, si può passare da una zona di servizio a un'altra. La potenza che viene utilizzata da questi telefoni è molto minore di quella usata dalle antenne dei cellulari, ma bisogna considerare che le basi dei cordless si trovano in casa, perciò si vengono a creare dei campi magnetici dello stesso ordine di grandezza dei cellulari.
Molte sono le marche e i modelli di cordles DECT sul mercato, come i DECT Philips in vendita già a partire da 38 euro o in offerta a 50 euro la coppia. Altri modelli sono offerti da Siemens, Panasonic, Alcatel.

I telefoni VoIP

I telefoni che funzionano con la tecnologia VoIP permettono di effettuare una chiamata usando la connessione a Internet. Il classico esempio è rappresentato dal telefono Skype. Il vantaggio principale è sicuramente il minor costo della chiamata, soprattutto quando è fatta su distanze molto lunghe, come le chiamate all'estero. Si possono fare anche più chiamate in contemporanea e registrare dei messaggi vocali sul proprio PC. Le intercettazioni sono praticamente impossibili, peciò la privacy è garantita perché il VoIP mette in comunicazione direttamente coloro che stanno comunicando, senza passare da uno snodo centrale. A volte, però, possono esserci problemi di lentezza nella chiamata e la tradizionale linea di collegamento Internet non è sufficiente perché è necessaria la banda larga.
Anche in questo caso i cordless proposti sono molti: Voip Alcatel, Philips, Siemens, tutti a prezzi leggermente superiori di quelli DECT. Un aspetto molto importante che deve essere considerato dei telefoni cordless, DECT o VoIP è indifferente, e che li avvicina un po' ai cellulari, è la possibilità di inviare anche SMS.

Stessi articoli di categoria Elettronica

Condizionatore da parete, guida all'acquisto

Condizionatore da parete, guida all'acquisto

Chi soffre a causa della calura estiva può facilmente trovare ristoro utilizzando un condizionatore, tra i tanti modelli in vendita ne esistono anche da parete di cui però è bene non abusare, non solo per le ripercussioni in bolletta ma anche per non impattare negativamente sull’ambiente.
Scopa elettrica senza filo, guida all'acquisto

Scopa elettrica senza filo, guida all'acquisto

Ad oggi la scelta tra le centinaia di modelli di scope elettriche è davvero imbarazzante. esistono in commercio una grandissima quantità di scope senza filo sia delle migliori marche che di marche ancora oggi poco note (e magari davvero ottime). ma ecco qualche consiglio per coloro che si vogliono "convertire" alla scopa elettrica, rimpiazzando la cara e vecchia scopa.